Progetto Kitab: La nave di Teseo
Seconda puntata del “Progetto Kitab” con le case editrici La Nave di Teseo e Baldini+Castoldi che hanno presenti nel loro catalogo ben 56 libri affini al nostro progetto Sommario Al…
Seconda puntata del “Progetto Kitab” con le case editrici La Nave di Teseo e Baldini+Castoldi che hanno presenti nel loro catalogo ben 56 libri affini al nostro progetto Sommario Al…
Arabpop è una magnifica antologia che esplora a 360° la cultura pop post Primavere arabe, risultando un testo essenziale a chi si voglia approcciare al mondo arabo contemporaneo Arabpop: arte…
Una grande introduzione su Ibn Khaldun, uno dei più grandi storici e sociologi di tutta la storia islamica L'autorità regale ed il potere dinastico si conseguono soltanto attraverso il gruppo…
Per festeggiare con voi i nostri due anni di attività, vi proponiamo una nostra lista dei desideri; il tema lo avete scelto voi su Instagram Premessa Il 16 giugno Medio…
Non solo "la città di Craxi", Hammamet è un villaggio stracolmo di fascino e storia, in grado di attirare artisti e statisti da ogni dove, stregati dalla sua incredibile bellezza.…
Uno dei capitoli più interessanti dell'intera storia tunisina. L'approccio del presidente Habib Bourguiba fu senza alcun ombra di dubbio uno dei più interessanti mai operati per la questione palestinese, ad…
Uno dei poeti più straordinari e meno conosciuti dell'intera letteratura mondiale. Mario Scalesi fu il "poeta maledetto" della Tunisia, in grado di affascinare migliaia di lettori grazie alla sua capacità…
Giuseppe Garibaldi, "L'eroe dei due mondi", fu sempre molto legato alla capitale tunisina, tanto che fu la sua prima scelta per l'esilio del 1849. Curioso che proprio Bettino Craxi scrisse…
Uno degli artisti più interessanti in assoluto della nuova musica Raï, in grado di affascinare con melodie ed abbinamenti mai visti prima. MC Raï è una perla da gustare al…
Probabilmente il parente più stretto del capodanno gregoriano, lo Yennayer amazigh rappresenta uno dei residui più vivi nella cultura romana nel Mediterraneo, tanto che il calendario berbero risulta direttamente derivante…