“Il vaglia” di Ousmane Sembène
Il nostro primo romanzo senegalese è "Il vaglia" di Ousmane Sembène, un ritratto cinico ma onesto di Dakar subito dopo l'indipendenza. I nostri occhi saranno quelli di Ibrahima Dieng, disoccupato pieno…
Il nostro primo romanzo senegalese è "Il vaglia" di Ousmane Sembène, un ritratto cinico ma onesto di Dakar subito dopo l'indipendenza. I nostri occhi saranno quelli di Ibrahima Dieng, disoccupato pieno…
Considerata santa dai Muridi, la città di Touba non può che per stupire per la poesia con cui è stata costruita. Vera e propria creatura di Cheikh Amadou Bamba, è…
Il popolo che, paradossalmente, più di tutti è riuscito ad evolversi, trasformando la propria terra in una delle più dolci ed accoglienti dell'intera Africa. Facciamo oggi un breve salto nella storia del…
Uno dei sentimenti e delle concezioni di ospitalità più autentiche di tutta l'Africa, qualcosa, che purtroppo, stiamo iniziando ad invidiare. Vi presentiamo la Teranga, molto più di semplice "accoglienza". Teranga…
Una prima introduzione ad uno dei paesi più variegati ed interessante dell'Africa, tutt'oggi terra in grado di stupire per storia e bellezza. Ascesa e catastrofe dell'Impero Jolof Storicamente legato al…
Dopo esser stati in Siria ed Uzbekistan, è il momento di addentrarci più a Sud, per scoprire uno dei piatti principi della tradizione senegalese: il Thiebou Dieunne, leggendario stufato di pesce. Ricetta tratta…