Salta al contenuto
Medio Oriente e Dintorni
  • Italiano
    • English (Inglese)
  • Asia
  • Africa
  • Europa ed Americhe
  • Estremo Oriente ed Oceania
  • English version
  • Info e collaborazioni
  • 0
0 Menu Chiudi

Interviste

  1. Home>
  2. Interviste
Scopri di più sull'articolo Lorenzo Forlani, la rivoluzione dal vivo

Lorenzo Forlani, la rivoluzione dal vivo

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Ottobre 26, 2019
  • Categoria dell'articolo:Asia/Mashreq
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Abbiamo l'onore di portarvi la nostra intervista a Lorenzo Forlani, giornalista italiano corrispondente da Beirut per svariate testate fra cui Huffington Post, Esquire ed Agi. Da sempre un punto di riferimento per noi,…

Continua a leggereLorenzo Forlani, la rivoluzione dal vivo
Scopri di più sull'articolo Chaimaa Fatihi, 3 anni dopo

Chaimaa Fatihi, 3 anni dopo

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Marzo 10, 2019
  • Categoria dell'articolo:Africa/Europa ed Americhe/Maghreb/Mondo turco/Seconde generazioni
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Continuiamo il weekend con un'altra splendida intervista. Oggi vi presentiamo Chaimaa Fatihi che, a 3 anni dall'uscita del suo libro "Non ci avrete mai", ci parla di com'è cambiata la…

Continua a leggereChaimaa Fatihi, 3 anni dopo
Scopri di più sull'articolo Yalla Shabab Film Festival 2019

Yalla Shabab Film Festival 2019

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Febbraio 18, 2019
  • Categoria dell'articolo:Europa/Europa ed Americhe
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dal 21 al 23 febbraio si svolgerà a Lecce l'annuale "Yalla Shabab Film Festival", un'iniziativa che dal 2011 porta la cultura araba in Italia. Oggi siamo onorati di presentarvi Gaia…

Continua a leggereYalla Shabab Film Festival 2019
Scopri di più sull'articolo Noha Zayed, fotografa d’Egitto (Intervista bilingue)

Noha Zayed, fotografa d’Egitto (Intervista bilingue)

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Febbraio 16, 2019
  • Categoria dell'articolo:Africa/Asia/Mashreq
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dopo avervi parlato di Basma Hamdy, oggi abbiamo intervistato Noha Zayed, la fotografa di "Khatt, viaggio nella calligrafia egiziana". Un'anima da artista, pronta a farvi viaggiare nella cultura pop egiziana. Below…

Continua a leggereNoha Zayed, fotografa d’Egitto (Intervista bilingue)
Scopri di più sull'articolo Intervista al Progetto Aisha

Intervista al Progetto Aisha

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Febbraio 6, 2019
  • Categoria dell'articolo:Europa/Europa ed Americhe/Seconde generazioni
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Abbiamo chiesto ad Amina Al Zeer di parlarci del Progetto Aisha, un'associazione nata nel marzo 2016 per contrastare la violenza sulle donne ed aiutarle a ritrovare il proprio valore perduto.…

Continua a leggereIntervista al Progetto Aisha
Scopri di più sull'articolo Calcio8Cina, intervista a Nicholas Gineprini

Calcio8Cina, intervista a Nicholas Gineprini

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Febbraio 5, 2019
  • Categoria dell'articolo:Asia/Estremo Oriente/Estremo Oriente ed Oceania
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

In occasione del Capodanno cinese, abbiamo intervistato Nicholas Gineprini, uno dei fondatori di Calcio8Cina e corrispondente cinese per diversi siti, fra cui Ultimo Uomo. Ci tenevamo così a ringraziarlo per…

Continua a leggereCalcio8Cina, intervista a Nicholas Gineprini
Scopri di più sull'articolo Editoriaraba, un sogno divenuto realtà

Editoriaraba, un sogno divenuto realtà

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Gennaio 30, 2019
  • Categoria dell'articolo:Europa/Europa ed Americhe
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L'intervista che volevamo fare dal primo giorno. Oggi siamo onorati di presentarvi Chiara Comito, la fondatrice di Editoriaraba, una delle nostre ispirazioni più grandi di sempre. Senza il suo incredibile lavoro,…

Continua a leggereEditoriaraba, un sogno divenuto realtà
Scopri di più sull'articolo Moosleemargh, fumetto e hijab

Moosleemargh, fumetto e hijab

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Dicembre 30, 2018
  • Categoria dell'articolo:Europa/Europa ed Americhe/Seconde generazioni
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Volevamo chiudere con qualcosa di speciale prima dei tradizionali saluti di inizio e fine anno, abbiamo pensato allora di portarvi il nostro primo ospite internazionale. Vi presentiamo Moosleemargh, una fumettista…

Continua a leggereMoosleemargh, fumetto e hijab
Scopri di più sull'articolo Islam Said e lo stile diwani

Islam Said e lo stile diwani

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Dicembre 22, 2018
  • Categoria dell'articolo:Africa/Asia/Europa ed Americhe/Mashreq/Seconde generazioni
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Volevamo ritornare un po' alla lingua scritta e, dopo avervi parlato di musica, siamo andati ad intervistare una delle più grandi promesse della calligrafia araba in Italia. Abbiamo l'onore di presentarvi: Islam…

Continua a leggereIslam Said e lo stile diwani
Scopri di più sull'articolo Laura Allegrini, fra l’Italia e Fairouz

Laura Allegrini, fra l’Italia e Fairouz

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Dicembre 21, 2018
  • Categoria dell'articolo:Asia/Europa/Europa ed Americhe/Mashreq
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Vi presentiamo Laura Allegrini, cantante italiana che ha ottenuto un'incredibile successo in Medio Oriente grazie alla sua versione dell'inno nazionale libanese, rigorosamente cantato in arabo. Una storia unica e che…

Continua a leggereLaura Allegrini, fra l’Italia e Fairouz
Articoli più vecchi →

Search

Recent Posts

  • Biografia e bibliografia di Mahmud Shukair
  • Biografia e bibliografia di Adania Shibli
  • “Un dettaglio minore” di Adania Shibli
  • Biografia e bibliografia di Yamen Manai
  • “Bell’abisso” di Yamen Manai
  • Breve storia del falafel
  • “Ritorno ad Haifa” ed “Umm Saad” di Ghassan Kanafani

Categories

  • Africa
  • Africa Subsahariana
  • Americhe
  • Asia
  • Estremo Oriente
  • Estremo Oriente ed Oceania
  • Europa
  • Europa ed Americhe
  • Maghreb
  • Mashreq
  • Mondo persiano
  • Mondo turco
  • Non categorizzato
  • Penisola arabica
  • Seconde generazioni
  • Seconde Generazioni
  • Subcontinente indiano
  • Sud-est asiatico

Tag

Afghanistan Algeria Alimenti animali Arabia Saudita Azerbaijan Bangladesh calcio Cina Curdi ebrei Egitto Film Francia Germania India Indonesia Inghilterra Interviste Iran Iraq Islam Israele Italia Libano Libri Mali Marocco mongoli Musica Nigeria Pakistan Palestina Persia Ramadan religione Russia Siria Sudan Tunisia Turchia Turkmenistan Usa Uzbekistan Yemen

RSS I nostri podcast

  • Live: alla scoperta delle meraviglie della Casa editrice Altano
    Una live con la mia casa editrice preferita, nonché l'unica casa editrice in Italia specializzata sul mondo turco; un appuntamento imperdibile, anche in vista delle vacanze estive, nel loro catalogo ci sono tantissimi libri perfetti per essere letti sotto l'ombrelloneTrovi qui il loro profilo Facebook e qui il loro profilo InstagramVuoi ottenere gratis una rivista […]
  • Live: "Nâzım Hikmet e la mia relazione tossica con Istanbul" con Federica Avanzini
    Federica Avanzini è nata a Mantova e vive ad Istanbul, si occupa di progetti a sostegno della protezione, dell'educazione, della sicurezza alimentare e dello sviluppo della popolazione; può vantare un'ampia esperienza sul campo in Turchia, nei Territori palestinesi occupati e Libano. Oggi però non parleremo della sua professione, ma del suo amore per Istanbul e […]
  • Live: Giacomo Longhi e la letteratura araba e persiana
    Oggi ho il piacere ed il privilegio di farvi conoscere Giacomo Longhi, uno dei migliori traduttori italiani e figura sempre di maggior spicco per collegare il panorama italiano al mondo arabo e persianoGiacomo Longhi si è laureato in Lingue e istituzioni dell’Asia e dell’Africa Mediterranea presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e ha frequentato i […]
  • Live: La storia di Sumaya Abdel Qader, fra femminismo ed Islam
    Una live con uno dei personaggi più importanti del mondo femminista ed islamico nel panorama italiano, un personaggio incredibile che non ha davvero bisogno di presentazioni; signori e signore: Sumaya Adel QaderSumaya Abdel Qader nasce a Perugia da mamma e papà giordano-palestinesi. A vent’anni si sposta a Milano, dove si laurea in Biologia, in Mediazione […]
  • Una live in solitaria dedicata a voi
    Una live in solitaria dedicata a voi ed ai vostri interessi in modo da regolare al meglio la futura programmazione di Medio Oriente e DintorniVuoi ottenere gratis una rivista di Medio Oriente e Dintorni con focus sul Marocco? Rispondete a questo breve sondaggio di 7 domande, mi serve per calibrare meglio Medio Oriente e Dintorni […]
Copyright - OceanWP Theme by OceanWP
  • Italiano
    • English (Inglese)
  • Asia
  • Africa
  • Europa ed Americhe
  • Estremo Oriente ed Oceania
  • English version
  • Info e collaborazioni
  • 0
Inserisci qui la tua ricerca
×
×

Carrello

  • Inglese