Alessandro Magno secondo Ferdowsi
Il leggendario poeta persiano è il primo ad unire la figura di Alessandro al Dhul-Qarnayn coranico, dando vita ad un mito davvero straordinario che ci farà viaggiare fra terre fantastiche,…
Il leggendario poeta persiano è il primo ad unire la figura di Alessandro al Dhul-Qarnayn coranico, dando vita ad un mito davvero straordinario che ci farà viaggiare fra terre fantastiche,…
Alessandro Magno, grande personaggio nel mondo europeo, diventa figura quasi profetica nel mondo islamico, tanto da stimolare alcuni fra i suoi più grandi autori di sempre. In questo testo scopriremo…
Il leone asiatico, anticamente presente anche sulle coste mediterranee, è stato l'animale che più di tutti ha incarnato l'ideale di regalità e di potenza, tanto da esser persino più rappresentato…
Quali sono le radici dei pregiudizi anti-islamici in Italia ed Europa? In questo prezioso testo di Bausani scaveremo a fondo nella storia compiendo scoperte davvero stupefacenti La scuola italiana e…
La menta è una delle piante in assoluto più apprezzate e sfruttate di tutto il mondo islamico e specialmente del Marocco, le cui origini, però, sono da ricercare nell'Antica Grecia…
Il martedì è una giornata praticamente insignificante nel mondo islamico, ma di grande importanza per la maggior parte delle altre civiltà, le quali l'associano perlopiù alla guerra Il martedì secondo…
La rosa è "Il fiore" per eccellenza, tanto amato per profumi, colori e proprietà benefiche, da diventare un simbolo assoluto di purezza e di fede. Il fiore di Venere e…
Il narciso, un fiore in grado di ispirar da sempre poesia e fascino. Per i greci era simbolo estremo di bellezza, per i persiani, invece, rappresenta gli occhi Origini mediterranee…
Senza alcun ombra di dubbio uno degli pseudobiblion più interessanti della Storia, con profondissimi richiamo al mondo arabo e alla penetrazione delle sue scienze nel mondo europeo. Con il Necronomicon,…