I 5 libri più belli letti nel 2020 (e 5 menzioni d’onore)
I 5 titoli più belli e significativi letti quest'anno e ben 5 menzioni d'onore Premessa La lista non è in ordine di gradevolezza ma cronologico, fatto salvo per l'ultimo libro,…
I 5 titoli più belli e significativi letti quest'anno e ben 5 menzioni d'onore Premessa La lista non è in ordine di gradevolezza ma cronologico, fatto salvo per l'ultimo libro,…
Visto il rapido peggiorare della situazione sanitaria nel Bel Paese, ogni settimana vi proporremo 3 libri "imperdibili" per area, nella prima puntata il Maghreb, oggi l'Africa subsahariana Piccola ma doverosa…
10 racconti di 11 autori diversi per farvi immergere appieno nel Massacro di Addis Abeba, 10 storie di fantasmi per ricordare le infamie italiane in Etiopia Cronache dalla polvere Nel…
Il Kebra Nagast rappresenta un libro chiave per la cultura etiope, tanto legata alle proprie origini salomoniche, che qui vengono narrate approfonditamente Kebra Nagast Il "Kebra Nagast", in lingua ge'ez…
Un luogo benedetto di cui volevamo assolutamente raccontare la storia. L'Etiopia è un paese dalla ricchezza culturale, storica e di fede con pochi uguali nel mondo, speriamo di avergli reso…
L'Enkutatash è sicuramente uno dei capodanni più legato ai fiori, con radici antiche che lo farebbero risalire addirittura ad un viaggio della Regina di Saba; non a caso questa festa…
Volevamo coprire tutto il Bel Paese e così, dalla libreria Griot di Roma, ci spostiamo a Napoli con Tamu. Siamo sicuri che gli spunti non mancheranno "Future. Il domani narrato…
La bevanda più diffusa al mondo trae le sue origini dall'Etiopia, diffondendosi poi grazie al grande consumo da parte dei sufi. Il caffè è probabilmente, al pari delle spezie, uno…
In occasione del natale copto ed ortodosso, abbiamo deciso di un fare un piccolo off topic legato alla vita del nostro autore principale. Una piccola digressione che speriamo possa essere…