Salta al contenuto
  • Italiano
    • English (Inglese)
  • Asia
  • Africa
  • Europa ed Americhe
  • Estremo Oriente ed Oceania
  • English version
  • Info e collaborazioni
  • 0
0 Menu Chiudi

Curdi

  1. Home>
  2. Curdi
Scopri di più sull'articolo Storia di Mardin, fortezza della serenità

Storia di Mardin, fortezza della serenità

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Luglio 6, 2021
  • Categoria dell'articolo:Asia/Mondo persiano/Mondo turco
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Mardin è uno dei luoghi più affascinanti e tranquilli del Kurdistan, grazie ad una storia fatta perlopiù di bellezza e tolleranza Le parole di Ibn Battuta "Rimessici in cammino giungemmo…

Continua a leggereStoria di Mardin, fortezza della serenità
Scopri di più sull'articolo Storia di Cizre, isola curda di Turchia

Storia di Cizre, isola curda di Turchia

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Luglio 5, 2021
  • Categoria dell'articolo:Asia/Mondo persiano/Mondo turco
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Cizre è un luogo imprescindibile se si vuole provare a comprendere appieno l'epopea curda, vissuta interamente dalla città Le parole di Ibn Battuta "Indi passammo da un paese detto al-Muwayliha…

Continua a leggereStoria di Cizre, isola curda di Turchia
Scopri di più sull'articolo Mosul, l’antica Ninive

Mosul, l’antica Ninive

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Settembre 9, 2020
  • Categoria dell'articolo:Asia/Mashreq/Mondo persiano
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Una città più antica della storia stessa; Mosul, conosciuta prima con il nome di Ninive, è senza alcun ombra di dubbio uno dei luoghi più affascinanti della terra, fondata dagli…

Continua a leggereMosul, l’antica Ninive
Scopri di più sull'articolo Popoli dell’Iraq: i Curdi

Popoli dell’Iraq: i Curdi

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Agosto 28, 2020
  • Categoria dell'articolo:Asia/Europa ed Americhe/Mashreq/Mondo persiano/Mondo turco
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

I Curdi, oltre ad essere la seconda etnia più popolosa dell'Iraq, sono anche fra quelle che più ne hanno segnato la storia; scopriamone allora la storia sino al Trattato di…

Continua a leggerePopoli dell’Iraq: i Curdi
Scopri di più sull'articolo Mizrahim, gli ebrei del Medio Oriente

Mizrahim, gli ebrei del Medio Oriente

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Dicembre 22, 2019
  • Categoria dell'articolo:Asia/Mashreq/Mondo persiano/Penisola arabica/Subcontinente indiano
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Una popolazione che da sempre ha vissuto nel Medio Oriente, tanto da diventare, fino alla nascita di Israele, uno dei gruppi ebraici più benestanti e potenti in assoluto. I mizrahim…

Continua a leggereMizrahim, gli ebrei del Medio Oriente
Scopri di più sull'articolo La lunga e complessa storia del conflitto fra Curdi e turchi

La lunga e complessa storia del conflitto fra Curdi e turchi

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Ottobre 18, 2019
  • Categoria dell'articolo:Asia/Europa ed Americhe/Mondo persiano/Mondo turco
  • Commenti dell'articolo:1 commento

In questi giorni ci siamo resi conto di quanto quotidiani e riviste tendano a semplificare il conflitto fra Curdi e turchi, riducendo il tutto ad un mero scontro fra bene…

Continua a leggereLa lunga e complessa storia del conflitto fra Curdi e turchi
Scopri di più sull'articolo Il Nowruz curdo e la Turchia, un rapporto non facile

Il Nowruz curdo e la Turchia, un rapporto non facile

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Ottobre 17, 2019
  • Categoria dell'articolo:Asia/Europa ed Americhe/Mondo persiano/Mondo turco
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Vi abbiamo già parlato di Nowruz, oggi però ci concentriamo sul Nowruz curdo ed il rapporto di quest'ultimo con la Turchia. La leggenda del Nowruz curdo Secondo la leggenda, Zahak, un…

Continua a leggereIl Nowruz curdo e la Turchia, un rapporto non facile
Scopri di più sull'articolo Ahl-e Haqq, fra yazidi e sciiti

Ahl-e Haqq, fra yazidi e sciiti

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Ottobre 16, 2019
  • Categoria dell'articolo:Asia/Mondo persiano
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

I curdi non sono "solo yazidi e muslim" ma al proprio interno possono vantare diversi culti molto interessanti. Fra questi, impossibile non citare l'Ahl-e Haqq, la fede della "Gente della verità", interessante…

Continua a leggereAhl-e Haqq, fra yazidi e sciiti
Scopri di più sull'articolo Saladino, il più grande sovrano curdo

Saladino, il più grande sovrano curdo

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Ottobre 15, 2019
  • Categoria dell'articolo:Asia/Europa/Europa ed Americhe/Mashreq/Mondo turco
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La storia di uno degli uomini più celebri dell'intero mondo islamico, noto per le sue gesta e per l'incredibile onore. Grazie al suo comando, Saladino riuscirà a formare un proprio…

Continua a leggereSaladino, il più grande sovrano curdo
Scopri di più sull'articolo Le origini dei Curdi, fra leggenda e realtà

Le origini dei Curdi, fra leggenda e realtà

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Ottobre 14, 2019
  • Categoria dell'articolo:Asia/Europa ed Americhe/Mondo persiano/Mondo turco
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Le origini dei Curdi fra realtà e leggenda, il primo passo della nostra settimana a tema parte dalle prime tracce di questo mitico popolo, risalenti addirittura a millenni fa e…

Continua a leggereLe origini dei Curdi, fra leggenda e realtà
Articoli più vecchi →

Search

Recent Posts

  • “La buona condotta” di Elvira Mujčić, un libro sul Kosovo
  • A Milano torna il Blackn[è]ss Fest
  • “Amore proibito” di Halit Ziya Uşaklıgil
  • Come supportare i cittadini di Marocco e Libia
  • Storia di Tinmel, dove nacquero gli Almohadi
  • Storia di Marrakech, la capitale culturale del Marocco
  • “Kalicalypse” antologia di fantascienza dal Subcontinente indiano

Categories

  • Africa
  • Africa Subsahariana
  • Americhe
  • Asia
  • Estremo Oriente
  • Estremo Oriente ed Oceania
  • Europa
  • Europa ed Americhe
  • Maghreb
  • Mashreq
  • Mondo persiano
  • Mondo turco
  • Non categorizzato
  • Penisola arabica
  • Seconde generazioni
  • Seconde Generazioni
  • Subcontinente indiano
  • Sud-est asiatico

Tag

Afghanistan Algeria Alimenti animali Arabia Saudita Azerbaijan Bangladesh calcio Cina Curdi ebrei Egitto Film Francia Germania India Indonesia Inghilterra Interviste Iran Iraq Islam Israele Italia Libano Libri Mali Marocco mongoli Musica Nigeria Pakistan Palestina Persia Ramadan religione Russia Siria Sudan Tunisia Turchia Turkmenistan Usa Uzbekistan Yemen

RSS I nostri podcast

  • Live: alla scoperta delle meraviglie della Casa editrice Altano
    Una live con la mia casa editrice preferita, nonché l'unica casa editrice in Italia specializzata sul mondo turco; un appuntamento imperdibile, anche in vista delle vacanze estive, nel loro catalogo ci sono tantissimi libri perfetti per essere letti sotto l'ombrelloneTrovi qui il loro profilo Facebook e qui il loro profilo InstagramVuoi ottenere gratis una rivista […]
  • Live: "Nâzım Hikmet e la mia relazione tossica con Istanbul" con Federica Avanzini
    Federica Avanzini è nata a Mantova e vive ad Istanbul, si occupa di progetti a sostegno della protezione, dell'educazione, della sicurezza alimentare e dello sviluppo della popolazione; può vantare un'ampia esperienza sul campo in Turchia, nei Territori palestinesi occupati e Libano. Oggi però non parleremo della sua professione, ma del suo amore per Istanbul e […]
  • Live: Giacomo Longhi e la letteratura araba e persiana
    Oggi ho il piacere ed il privilegio di farvi conoscere Giacomo Longhi, uno dei migliori traduttori italiani e figura sempre di maggior spicco per collegare il panorama italiano al mondo arabo e persianoGiacomo Longhi si è laureato in Lingue e istituzioni dell’Asia e dell’Africa Mediterranea presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e ha frequentato i […]
  • Live: La storia di Sumaya Abdel Qader, fra femminismo ed Islam
    Una live con uno dei personaggi più importanti del mondo femminista ed islamico nel panorama italiano, un personaggio incredibile che non ha davvero bisogno di presentazioni; signori e signore: Sumaya Adel QaderSumaya Abdel Qader nasce a Perugia da mamma e papà giordano-palestinesi. A vent’anni si sposta a Milano, dove si laurea in Biologia, in Mediazione […]
  • Una live in solitaria dedicata a voi
    Una live in solitaria dedicata a voi ed ai vostri interessi in modo da regolare al meglio la futura programmazione di Medio Oriente e DintorniVuoi ottenere gratis una rivista di Medio Oriente e Dintorni con focus sul Marocco? Rispondete a questo breve sondaggio di 7 domande, mi serve per calibrare meglio Medio Oriente e Dintorni […]
Copyright - OceanWP Theme by OceanWP
  • Italiano
    • English (Inglese)
  • Asia
  • Africa
  • Europa ed Americhe
  • Estremo Oriente ed Oceania
  • English version
  • Info e collaborazioni
  • 0
×
×

Carrello

  • Inglese