“Kavim: la vendetta del santo” di Ahmet Ümit
"Kavim" è l'ultimo avvincente giallo di Ahmet Ümit, in grado di farvi immergere nella storia delle religioni e della politica turca, legandovi alla sedia colpo di scena dopo colpo di…
"Kavim" è l'ultimo avvincente giallo di Ahmet Ümit, in grado di farvi immergere nella storia delle religioni e della politica turca, legandovi alla sedia colpo di scena dopo colpo di…
La storia dell'Epifania e dei suoi significati per la chiesa cattolica ed ortodossa, non solo l'adorazione dei Re Magi Storia dell'Epifania Per comprendere appieno il significato di "Epifania" è necessario…
La storia dei Copti, il gruppo cristiano più numeroso d'Egitto ed uno dei più antichi al mondo Storia dei Copti I Copti sono un gruppo etnoreligioso cristiano fra i più…
La storia della Chiesa Cattolica Caldea, una delle più storiche e diffuse del Medio Oriente Storia della Chiesa Cattolica Caldea La Chiesa Cattolica Caldea trae origine dalla più antica Chiesa…
I melkiti sono la 2a confessione cattolica del Libano, con una storia che affonda le sue origini negli albori della cristianità Melkiti La Chiesa melkita vede le sue primissimi origini…
I greco-ortodossi rappresentano l'8% dei libanesi e rappresentano storicamente una delle maggiori élite cittadine del paese Gli ortodossi del Libano La maggioranza dei libanesi greco-ortodossi aderisce alla Chiesa greco-ortodossa di…
Il Kebra Nagast rappresenta un libro chiave per la cultura etiope, tanto legata alle proprie origini salomoniche, che qui vengono narrate approfonditamente Kebra Nagast Il "Kebra Nagast", in lingua ge'ez…
Un luogo benedetto di cui volevamo assolutamente raccontare la storia. L'Etiopia è un paese dalla ricchezza culturale, storica e di fede con pochi uguali nel mondo, speriamo di avergli reso…
Mancando esattamente una settimana alla fine di Ramadan, ho pensato fosse molto interessante andare a scoprire qualcosa di banale, quasi scontato: i giorni della settimana. Si inizia con la domenica,…
L'Enkutatash è sicuramente uno dei capodanni più legato ai fiori, con radici antiche che lo farebbero risalire addirittura ad un viaggio della Regina di Saba; non a caso questa festa…