Yaqub Beg, signore della Kashgaria

Finalmente iniziamo a parlarvi davvero della Rivolta dei Dungan, partendo da uno dei suoi personaggi particolari e controversi: Yaqub Beg, il signore della Kashgaria. L'arrivo nello Xinjiang Yaqub Beg nasce…

Continua a leggereYaqub Beg, signore della Kashgaria
Scopri di più sull'articolo La guerra dell’oppio e la rivolta Taiping
Hong Xiuquan, il "fratello di Gesù Cristo"

La guerra dell’oppio e la rivolta Taiping

2 eventi che ebbero conseguenze impreviste e terrificanti per la Cina, portandola per la prima volta alla soglia della distruzione a causa dell'invasione di potenze straniere e l'esplosione di rivalità…

Continua a leggereLa guerra dell’oppio e la rivolta Taiping

Guerre sufi in Cina (pre-Dungan)

Prima dello scoppio delle rivolte Dungan, c'è da fare un'ultimissima precisazione sulla situazione politico-religiosa nella Cina di fine '700, concentrandoci in particolare sul ruolo di due diverse comunità sufi: la…

Continua a leggereGuerre sufi in Cina (pre-Dungan)
Scopri di più sull'articolo La guerra santa degli Afaqi Khoja (Pre-Dungan)
La tomba di Afaq Khoja a Kashgar, Xinjiang

La guerra santa degli Afaqi Khoja (Pre-Dungan)

Per comprendere al meglio una guerra, bisogna conoscere cosa fu a scatenarla, di modo da poter avere un quadro globale e complessivo su temi che sconvolsero la vita di milioni…

Continua a leggereLa guerra santa degli Afaqi Khoja (Pre-Dungan)

I mongoli

Una piccola presentazione ai mongoli, popolo leggendario del cui vi parleremo in questi giorni. Dai lontani monti dell'Altai fino alla calda Delhi, un piccolo riassunto della lunga epopea mongola Gengis…

Continua a leggereI mongoli