“Arabpop” a cura di Chiara Comito e Silvia Moresi
Arabpop è una magnifica antologia che esplora a 360° la cultura pop post Primavere arabe, risultando un testo essenziale a chi si voglia approcciare al mondo arabo contemporaneo Arabpop: arte…
Arabpop è una magnifica antologia che esplora a 360° la cultura pop post Primavere arabe, risultando un testo essenziale a chi si voglia approcciare al mondo arabo contemporaneo Arabpop: arte…
3 libri per comprendere al meglio "come nasce il terrorismo" attraverso le parole di alcuni dei più grandi scrittori del "mondo islamico". Prima puntata dedicata al Marocco La serie Vista…
Visto il rapido peggiorare della situazione sanitaria nel Bel Paese, ogni settimana vi proporremo 3 libri "imperdibili" per area, iniziamo oggi dal Maghreb Piccola ma doverosa premessa Questa non è…
Concludiamo il nostro viaggio nel costume degli ebrei marocchini con la stella per eccellenza: la sposa, in grado di stregare persino Delacroix, celeberrimo pittore francese Keswa el kbira, il "gran…
Grazie ad “History of Jewish costume” di Alfred Rubens, continuiamo il nostro viaggio nella storia degli abiti degli ebrei marocchini, questa volta focalizzandoci sulla donna, decisamente caratteristica Lino, seta ed…
Grazie ad "History of Jewish costume" di Alfred Rubens, andremo a scoprire gli abiti degli ebrei marocchini, lì insediatisi molto prima dell'arrivo degli arabi 3 viaggiatori In "A history of…
Alessandro Magno, grande personaggio nel mondo europeo, diventa figura quasi profetica nel mondo islamico, tanto da stimolare alcuni fra i suoi più grandi autori di sempre. In questo testo scopriremo…
Attraverso le parole di Al Ghazali, Hallaj, Rumi ed Ibn Arabi, Bausani ci porterà a scoprire il Male nell'Islam, con un'occhio di riguardo per la sua figura più iconica: Shaytan,…
Una grande introduzione su Ibn Khaldun, uno dei più grandi storici e sociologi di tutta la storia islamica L'autorità regale ed il potere dinastico si conseguono soltanto attraverso il gruppo…
La menta è una delle piante in assoluto più apprezzate e sfruttate di tutto il mondo islamico e specialmente del Marocco, le cui origini, però, sono da ricercare nell'Antica Grecia…