Biografia e bibliografia di Yamen Manai

This article is also available in: English

La biografia e la bibliografia (in italiano) di Yamen Manai, una giovane stella della letteratura tunisina

Biografia di Yamen Manai

Yamen Manai nasce il 25 maggio 1980 a Tunisi, sfruttando fin dall’infanzia il mestiere dei suoi genitori, entrambi insegnanti, per immergersi nella cultura, tanto che pare che da piccolo fosse rimasto particolarmente affascinato dalla letteratura araba presente in casa. Una volta cresciuto decise di partire alla volta di Parigi per studiare ingegneria legata all’ambito informatico, si innamorerà della letteratura francese, iniziando a scrivere i primi romanzi proprio in questa lingua.

Dal 2010 al 2021 ha scritto ben 4 romanzi, ognuno dei quali ha ricevuto prestigiosi premi tanto in Tunisia quanto in Francia, trasformando in brevissimo tempo Yamen Manai in uno dei profili più interessanti della letteratura tunisina odierna.

Bibliografia (in italiano) di Yamen Manai

Al momento l’unica opera di Yamen Manai pubblicata in italiano è “Bell’Abisso”, edito dalla casa editrice E/O, ma non è difficile credere che, vista la bellezza di quest’ultimo, a breve vengano pubblicati anche gli altri suoi romanzi.

Bell’Abisso” edito da edizioni E/O (2023)

Bell'abisso

“Tornavo da scuola quando ho incontrato Bella per la prima volta. Avrò avuto dodici anni. Un pomeriggio uggioso di novembre. Io un ragazzino triste, gracile, una faccia da schiaffi, testa bassa, la paura nella pancia e, ogni tanto, la voglia di farla finita. Difficile immaginare cosa prova un bambino quando deve farsi ancora più piccolo di quello che è, quando non può sbagliare, quando ogni suo passo falso assume la gravità di un’apocalisse. Ma sentendola, quel giorno, ho sollevato il mento”.

Seguimi su facebook, Spotify, YouTube e Instagram, oppure sul canale Telegram; trovi tutti i link in un unico posto: qui. Ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il “mondo islamico”

Lascia un commento