“10 miti su Israele” di Ilan Pappé

This article is also available in: English

“10 miti su Israele” è un libro preziosissimo per comprendere il rapporto fra Israele e Palestina dalle origini ad oggi, sfatando 10 falsi miti tipici dell’immaginario popolare

10 miti su Israele

I “10 miti su Israele” sono dieci narrazioni storiche costruite per legittimare la fondazione di Israele in Palestina e il mantenimento di un’occupazione brutale. Dieci pilastri che affondano nel nazionalismo e nell’imperialismo europei, e, fatto apparentemente paradossale, nell’antisemitismo. Con le armi della storiografia lo studioso ebreo israeliano Ilan Pappé confuta a uno a uno i dieci miti, attraversando le varie fasi del progetto sionista a partire dalle prime colonie del 19° secolo fino a oggi. Ci guida all’interno di una questione in cui riconosciamo i problemi più urgenti del nostro tempo: l’utilizzo di un discorso razziale per alimentare un regime coloniale, l’avanzata dell’estrema destra e dell’islamofobia, la guerra per il potere di tramandare la memoria storica e le sue fonti. La ricerca di una soluzione ci spinge allora ad aprire gli occhi sulle ferite aperte della nostra società. Postfazione di Chiara Cruciati.

I 10 miti che confondono il mondo

“10 miti su Israele” è un preziosissimo lavoro del grande storico israeliano Ilan Pappé volto a sfatare tante delle teorie che, per un motivo o per un altro, portano ad osservare tali eventi da un’ottica errata, spesso e volentieri scritta a tavolino dall’occupante. Tali miti vanno a toccare tanto le origini dello stato d’Israele e della Palestina quanto quello che può riservarci il futuro e sono, nello specifico:

  • Palestina, terra di nessuno
  • Gli ebrei: un popolo senza terra.
  • Sionismo ed ebraismo sono la stessa cosa
  • Il sionismo non è colonialismo
  • I palestinesi lasciarono volontariamente la loro terra nel 1948
  • La guerra del 1967 era una guerra “senza alternative”
  • Israele è l’unica democrazia del Medio Oriente
  • La mitologia di Oslo
  • La mitologia di Gaza
  • La soluzione a due stati è l’unica soluzione possibile

Tali tematiche sono profondamente radicate nell’immaginario popolare, ma proprio superare quest’ultimi e guardare la realtà per quella che è davvero è il primo passo per mettere davvero fine alle ingiustizie che dai primi del ‘900 colpiscono il territorio palestinese. “10 miti su Israele” è infatti particolarmente importante perché analizza la situazione dalle origini sino al presente e ad un possibile futuro, permettendo di comprendere le fondamenta marce e di stampo coloniale dietro gli avvenimenti che ogni giorno colpiscono il popolo palestinese.

2 chicche finali

Ci tengo anche a mettere in luce due elementi che credo siano particolarmente interessanti: il primo è che ne “La mitologia di Gaza” viene illustrato bene, in modo sintetico e dettagliato anche il percorso di Hamas, da tempo padrone di Gaza, mentre il secondo è che Tamu edizioni ha deciso di renderlo gratuito in formati ebook, di modo da diffondere il più possibile la conoscenza e la consapevolezza di ciò che sta accadendo; gesto davvero apprezzato e che merita un applauso.

Seguimi su facebook, Spotify, YouTube e Instagram, oppure sul canale Telegram; trovi tutti i link in un unico posto: qui. Ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il “mondo islamico”

Lascia un commento