4 libri (+1) per celebrare l’eid con i vostri figli

This article is also available in: Italiano

4 libri (più un bonus) per celebrare al meglio l’eid con i vostri figli, un modo di unire Islam, lettura e divertimento

4 libri + 1

Prima di addentrarci nei libri veri e propri, ci tengo a fornire qualche coordinata in più riguardo alla scelta ed alla selezione operata verso questi 5 libri, di modo da dare al lettore delle indicazioni precise e chiare sia riguardo alle motivazioni sia al dove acquistarli. I 5 testi appartengono tutti a case editrici diverse, ma i primi 3 (“L’Islam spiegato ai più piccoli”, “Traduzione di 26 sure del Corano con illustrazioni” e “Il Profeta Muhammad raccontato ai più piccoli”) mi sono stati gentilmente prestati da Ummah Toys, realtà italiana leader nel settore con cui ho avuto anche il piacere di ospitare in live.

4 libri

“Velo svelo” di Christian Ceccherini è invece un gentilissimo dono dello stesso Christian, da tempo attento spettatore di Medio Oriente e Dintorni; mentre “Collegàti” di Haris Durrani e Pier Giuseppe Giunta è un gentile omaggio di Future Fiction, casa editrice italiana specializzata sulla fantascienza. Quest’ultimo non ha alcun contatto diretto con l’Islam, ma credo che, dopo tanti libri a sfondo religioso, potesse essere una ventata d’aria fresca utile a portare i vostri pargoli in futuri lontani, che magari avranno anche l’occasione di osservare con i loro occhi. Ci tengo a sottilineare che, sebbene questa lista chiamata “4 libri (+1) per celebrare l’eid con i vostri figli”, i libri di questa lista siano essenzialmente adatti a tutti a prescindere dalla fede, anche se, nella testa di chi scrive, sono particolarmente adatti ad un pubblico particolarmente giovane. Spero apprezziate la lista, buone letture!

“L’Islam spiegato ai piccoli” di edizioni Al Iman

4 libri

Un libricino di appena 64 grazie al quale il tuo figlio imparerà le basi dell’Islam come i Pilastri dell’Islam e i Pilastri della Fede, scoprendo anche come fare il wudu (abluzione minore) e come si prega; inoltre alla fine del libro ci sono anche tanti giochi in stile Settimana enigmistica per cementificare le sue conoscenze.

Unica nota che mi sento di fare: per quanto sia un libro potenzialmente adatto anche ai neo-convertiti che vogliono a vivere la loro nuova fede, manca una parte relativa al ghusl, ovvero l’abluzione maggiore; non ho idea del perché vi sia questa mancanza, ma sono sicuro che, quando la casa editrice Al Iman darà vita al 2° volume questa lacuna sarà finalmente risolta, in’sh’Allah.

“Traduzione di 26 sure del Corano con illustrazioni” di Faith Books

4 libri

Uno dei libri più particolari ed affascinanti di questa lista; “Traduzione di 26 sure del Corano con illustrazioni” è un’opera utile a grandi e piccini che permetterà al lettore di visualizzare davvero il contenuto dell’ultimo 30esimo del Corano, di modo da comprenderne al meglio il significato e dare un minimo di contesto a ciò che è contenuto nel Libro Sacro.

Ci tengo a sottolineare che, oltre alla traduzione di Hamza Roberto Piccardo, è presente anche il testo originale in arabo e che, per quanto vi siano ovviamente presenti disegni ed illustrazioni, quest’ultimi sono rappresentati tutti secondo le indicazioni di shaykh ed imam e sono dunque fedeli al divieto di rappresentazione degli esseri viventi, di modo da far davvero felici e soddisfatti tutti.

“Il Profeta Muhammad raccontato ai più piccoli” di edizioni Sanabil

4 libri

“Il Profeta Muhammad raccontato ai più piccoli” è un libro di 63 pagine che, grazie anche a delle bellissime illustrazioni ed alla possibilità di utilizzare la realtà aumentata, vi farà entrare appieno nella storia del profeta Muhammad (pbsl). Un testo piccolo e semplice che, per quanto si tratti chiaramente di una versione sintetica e semplificata, può esser considerato un ottimo punto d’inizio per chi vuole provare a conoscere la vita del profeta Muhammad (pbsl).

“Velo svelo” di Christian Ceccherini

4 libri

Quali sono le varie tipologie di velo e le loro differenze? In questo libricino di 37 pagine Christian Ceccherini ci porta alla scoperta di tutte le loro particolarità e diversità, diventando uno strumento utile non solo ai più piccoli, ma anche ai più esperti di Islam che qui ne avranno una lista precisa e completa. Unica piccola precisazione che non toglie in alcun modo valore al testo: non so perché ma l’autore tende ad usare soprattutto il termine “islamici” piuttosto che “musulmani”.

“Collegàti” di Haris Durrani e Pier Giuseppe Giunta

4 libri

Sicuramente il testo più maturo fra quelli oggi presentati ed allo stesso tempo l’unico non collegato direttamente all’Islam, ma anche per questo il bonus perfetto per questa lista di libri. In Collegàti verremo catapultati in un futuro in cui l’umanità ha invaso l’orbita terrestre con i suoi satelliti, dando vita ad un vero e proprio business di netturbini spaziali. La storia qui raccontata è in particolare quella di Charlie e Kalima, i quali scopriranno di essere finiti in una faccenda ben più grande di loro e dai profondi risvolti geopolitici.

Un fumetto che in appena 63 pagine riesce a darci un’immagine realistica di quello che potrebbe essere il futuro dell’umanità e della sua orbita.

Vuoi ottenere gratis una rivista di Medio Oriente e Dintorni con focus sul Marocco? Rispondete a questo breve sondaggio di 7 domande, mi serve per calibrare meglio Medio Oriente e Dintorni sui vostri gusti e i vostri desideri; grazie mille a chi risponderà

Seguimi su facebook, Spotify, YouTube e Instagram, oppure sul canale Telegram; trovi tutti i link in un unico posto: qui. Ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il “mondo islamico”

Leave a Reply