“Yeni Dünya ” di Sabahattin Ali

This article is also available in: English

“Yeni Dünya ” di Sabahattin Ali è una raccolta di 13 racconti ambientati dal “36 al “42 che vi faranno scoprire al meglio l’anima dell’Anatolia

“Yeni Dünya” di Sabahattin Ali

Sabahattin Ali, autore classico della narrativa turca, nei tredici racconti di “Un Mondo Nuovo” ci accompagna nell’Anatolia degli anni ’30-‘40, attraverso storie di realtà, povertà, fame, disperazione, amore. Da grande osservatore della società turca, scrive dei disagi e degli ostacoli incontrati dal popolo anatolico nel passaggio da una società contadina a una società moderna, un eterno dilemma su cui sono incardinate le storie e le difficoltà dei personaggi. Sabahattin Ali riesce a riflettere l’angoscia e del popolo anatolico, e degli esseri umani tutti, sotto l’incudine del potere, scrivendo con grande maestria una storia universale, i cui meccanismi non variano con lo scorrere del tempo e della storia.

Storie d’Anatolia

In “Yeni Dünya”, ovvero “Mondo nuovo”, Sabahattin Ali ci farà immergere più che mai nell’Anatolia rurale che sta cambiando sempre più velocemente rimanendo però, de facto, intatta nel cuore e nella mente; la raccolta venne infatti pubblicata nel 1943, appena 20 anni dopo dalla nascita della Turchia contemporanea, e attraverso scorci e storie, mostra perfettamente come si trasformò questo paese nei primissimi anni della sua storia. La cosa interessante è che “Yeni Dünya” non parla mai di grandi città come Istanbul o Ankara, ma si concentra sulle storie della campagna anatolica, luoghi in cui persino ai giorni nostri rimangono in vita millenarie abitudini e tradizioni.

Yeni Dünya di Sabahattin Ali

Attenzione però ad immaginare il tutto come qualcosa di estremamente bucolico: la campagna turca raccontata da Sabahattin Ali è ricca di fatica e di sofferenza, di sorrisi e di morte, qualcosa che riflette davvero le sofferenze provate dai suoi abitanti, lasciando un segno sulla pelle simile a quello di scrittori come Yaşar Kemal ed Irfan Orga, dove la campagna è tanto stupenda quanto ricca di insidie e sudore.

A chi lo consiglio

“Yeni Dünya” di Sabahattin Ali è il libro perfetto per chi vuole esplorare davvero l’Anatolia rurale e le storie dei suoi abitanti, concentrandosi più sull’aria e le dinamiche del luogo rispetto a quelle di una singola narrazione. Alcuni grandi scrittori come Yashar Kemal tendono infatti a scrivere grandiosi romanzi che, per quanto stupendi, si concentrano sulle dinamiche relative a quel particolare contesto e personaggi, mentre la forza di “Yeni Dünya” è proprio quella di raccontare tanti scorci ambientati in aree ed anni diversi della Turchia, dando vita ad un’esperienza unica.

Yeni Dünya di Sabahattin Ali

Inoltre va sottolineato che Sabahattin Ali è considerato fra i più grandi scrittori turchi di tutti i tempi e questa stessa opera, per quanto non sia celebre come “Yusuf di Kuyucak” o “La Madonna col cappotto di pelliccia” è comunque annoverabile fra i suoi lavori più importanti. Se volete completare la vostra collezione di letteratura turca con una raccolta dal sapore classico, anatolico ed allo stesso tempo raro, questo è il libro che fa per voi.

Seguimi su facebook, Spotify, YouTube e Instagram, oppure sul canale Telegram; trovi tutti i link in un unico posto: qui. Ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il “mondo islamico”

Lascia un commento