“La guida alimentare nell’Islam” di Elif Didem Örs

This article is also available in: English

Una guida alimentare in grado di fornirvi preziosi consigli ispirati alla vita del profeta Muhammad (pbsl) ma che sono validi per chiunque voglia migliorare il proprio rapporto spirituale con mondo e cibo

La guida alimentare nell’Islam

L’Islam è una religione che coinvolge l’individuo in tutti gli aspetti della vita. Alcuni di questi sono la spiritualità, la morale, le relazioni, la finanza, la fede, l’educazione, la sessualità, l’igiene personale, le feste, i lutti, la comunità e la dieta. Oggigiorno le persone di fede musulmana che seguono la Sunnah, cioè l’insieme degli usi, costumi, stile di vita del Profeta ﷺ, prestano molta attenzione a vari aspetti della loro vita quotidiana, forse tralasciandone altri altrettanto importanti. Infatti, quanti di loro seguono la Sunnah anche dal punto di vista alimentare? Quanti mangiano seguendo i consigli nutrizionali del Profeta ﷺ?

La guida alimentare nell'Islam


Questo libro é una guida alimentare in cui si uniscono la scienza nutrizionale con la fede islamica. Ogni argomento che verrà trattato conterrà la nozione islamica, quella attuale scientifica e alcuni consigli per mettere in pratica uno stile di vita e un comportamento migliore.

Sulle orme del Profeta (pbsl)

La “Guida alimentare nell’Islam” di Elif Didem Örs è un testo che, in appena 105 pagine, riuscirà a raccontarvi davvero, in dettaglio e profondità, quella che fu la dieta del profeta Muhammad (pbsl); un libro che, al di là della propria appartenenza religiosa, risulta essere un vademecum stracolmo di informazioni per chiunque voglia migliorare il proprio stile di vita.

Mawlid

Nell’Islam il nostro amato Profeta (pbsl) è infatti considerato l’essere umano più perfetto che sia mai esistito e non è un caso che, a tanti secoli di distanza, si sia scoperto che molte delle sue morigerate abitudini siano la base del benessere di ogni individuo. Parliamo di cose semplici, come il mangiar poco e gustarsi ciò che si ha, che però, proprio in virtù di tale straordinario personaggio, risultano ben più profonde e capaci di ammantarsi anche di incredibili significati spirituali.

Fra spirito e nutrizione

Oltre ad hadith ed altre perle coraniche, però, “La guida alimentare nell’Islam” risulta essere anche un testo ricco di informazioni precise e dettagliate riguardo all’universo dell’alimentazione in toto, permettendo in ogni caso di comprendere meglio il modo e cosa si mangia, risultando così una guida dettagliata anche per i non-musulmani.

Inoltre il libro, per quanto estremamente legato alla figura del Profeta (pbsl), tende giustamente a contestualizzare le sue abitudini, risultato un testo estremamente onesto ed in gradi dare consigli e suggerimenti accurati. Per fare un esempio: si dice che il Profeta (pbsl) consumasse del sale prima e dopo i pasti e tale abitudine per la sua epoca e la sua alimentazione risulta particolarmente azzeccata, ma lo è meno ai giorni nostri, in cui il sale si trova praticamente in ogni pietanza.

Se amate il Profeta (pbsl) o state cercando un modo per migliorare la vostra dieta anche attraverso il comportamento, questo libro non può che risultare un piccolo gioiello da avere assolutamente nella vostra libreria. La presenza del Ramadan, poi, lo rende uno strumento essenziale per calibrare al meglio la vostra dieta e trasformarvi davvero durante questo magico mese; dulcis in fundo, tutti i ricavati di questo libro andranno alle popolazioni terremotate della Turchia, un gesto che rende “La guida nutrizionale nell’Islam” ancora più dolce.

Seguimi su facebook, Spotify, YouTube e Instagram, oppure sul canale Telegram; trovi tutti i link in un unico posto: qui. Ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il “mondo islamico”

Lascia un commento