Salta al contenuto
  • Italiano
  • Asia
  • Africa
  • Europa ed Americhe
  • Estremo Oriente ed Oceania
  • English version
  • Info e collaborazioni
  • 0
0 Menu Chiudi

Archivio giornaliero: Gennaio 24, 2023

  1. Home>
  2. PM>
  3. Gen>
  4. 6
Scopri di più sull'articolo Storia di Tlemcen, la città più andalusa d’Algeria

Storia di Tlemcen, la città più andalusa d’Algeria

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Gennaio 24, 2023
  • Categoria dell'articolo:Africa/Maghreb
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La storia di Tlemcen, considerata a lungo la città più andalusa del Maghreb, tanto da meritare il soprannome di "Granada d'Africa" Alle origini di Tlemcen L'area intorno a Tlemcen fu…

Continua a leggereStoria di Tlemcen, la città più andalusa d’Algeria

Search

Recent Posts

  • Rachid Taha, l’anima rock del Raï
  • Storia di Tlemcen, la città più andalusa d’Algeria
  • 2 racconti Hui (cinesi musulmani) sulla lepre
  • “Scali” di Mouloud Mammeri
  • “La terra degli dei perduti” di Ahmet Ümit
  • Storia di Rabat, l’attuale capitale del Marocco
  • Storia di Meknes, la terza città imperiale del Marocco

Categories

  • Africa
  • Africa Subsahariana
  • Americhe
  • Asia
  • Estremo Oriente
  • Estremo Oriente ed Oceania
  • Europa
  • Europa ed Americhe
  • Maghreb
  • Mashreq
  • Mondo persiano
  • Mondo turco
  • Non categorizzato
  • Penisola arabica
  • Seconde generazioni
  • Seconde Generazioni
  • Subcontinente indiano
  • Sud-est asiatico

Tag

Afghanistan Algeria Alimenti animali Arabia Saudita Azerbaijan Bangladesh calcio Cina Curdi ebrei Egitto Film Francia Germania India Indonesia Inghilterra Interviste Iran Iraq Islam Israele Italia Libano Libri Marocco mongoli Musica Nigeria Pakistan Palestina Persia Ramadan religione Russia Senegal Siria Sudan Tunisia Turchia Turkmenistan Usa Uzbekistan Yemen

RSS I nostri podcast

  • Dal Masnavi di Rumi: 08 Il beduino e l'acqua
    Quando il beduino salì sulla barca e vide il Tigri, si prosternò pieno di vergogna, curvando il capo, dicendo: “Oh! Quanto è meravigliosa la bontà di questo re generoso, ed è ancor più meraviglioso che abbia preso quell’acqua!Quel Mare di munificenza come ha potuto accettare così prontamente da me moneta di così cattiva lega?"Trovate tutti […]
  • Storia di Rabat, l'attuale capitale del Marocco
    La storia di Rabat, dalle origini in epoca romana fino alla repubblica corsara ed alla nomina a capitale del MaroccoTrovate tutti i link qui: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: - Dal 12 gennaio sarà attiva una campagna crowfunding per sostenere il progetto, trovate qui il link: Sostieni Medio Oriente e Dintorni ; tutte […]
  • Live: Alla scoperta del Marocco con Maroc-chi
    Una live con Maroc-chi per scoprire al meglio un paese incredibile ed affascinante come il Marocco Trovate qui il suo profilo Instragram: https://www.instagram.com/maroc.chi/ Trovate qui tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: - Dal 12 gennaio sarà attiva una campagna crowfunding per sostenere il progetto, trovate qui […]
  • Dal Masnavi di Rumi: 07 Il mendicante è lo specchio della generosità
    Gli giunse un richiamo: "Tu che cerchi, vieni! La generosità ha bisogno di mendicanti, è essa stessa un mendicante."La generosità va in cerca dei mendicanti e dei poveri, come le belle donne cercano uno specchio limpido.Lo specchio mostra la bellezza delle belle donne, il viso della carità è reso visibile dal mendicante.Ecco perché Dio nella […]
  • Live a tema: libri e letteratura
    Una live in cui chiacchiereremo insieme di libri e letteratura dal Medio Oriente e dal "mondo islamico"; se state cercando libri da leggere durante i prossimi viaggi, questo è il posto giustoTrovate tutti i link qui: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: - Dal 12 gennaio sarà attiva una campagna crowfunding per sostenere il […]
Copyright - OceanWP Theme by OceanWP
  • Italiano
  • Asia
  • Africa
  • Europa ed Americhe
  • Estremo Oriente ed Oceania
  • English version
  • Info e collaborazioni
  • 0
×
×

Carrello