Rachid Taha, l’anima rock del Raï
La storia di Rachid Taha, uno dei più grandi musicisti Raï di sempre, in grado di fondere il rock con questo straordinario genere Nascita ed esordi di Rachid Taha Rachid…
La storia di Rachid Taha, uno dei più grandi musicisti Raï di sempre, in grado di fondere il rock con questo straordinario genere Nascita ed esordi di Rachid Taha Rachid…
La storia di Tlemcen, considerata a lungo la città più andalusa del Maghreb, tanto da meritare il soprannome di "Granada d'Africa" Alle origini di Tlemcen L'area intorno a Tlemcen fu…
Per celebrare il capodanno cinese e dar il benvenuto all'Anno della lepre, ho deciso di tradurvi due racconti degli Hui (cinesi musulmani) proprio riguardo a questo interessante animale Breve premessa…
"Scali" di Mouloud Mammeri è l'unica opera tradotta in italiano di uno dei più straordinari scrittori algerini di sempre, capace di raccontarci tematiche come deserto, amore, povertà e rivoluzione in…
Ne "La terra degli dei perduti" , Ahmet Ümit ci porterà a Berlino per sventare una misteriosa serie di omicidi legati alla mitologia greca e, nello specifico, al meraviglioso Altare…
La storia di Rabat, dalle origini in epoca romana fino alla repubblica corsara ed alla nomina a capitale del Marocco Sala, la Rabat romana Ad oggi, non si sa con…
La storia di Meknes, capitale del Marocco solo per una cinquantina di anni, ma in grado di farsi ricordare per sempre grazie alla sua bellezza Origini di Meknes Pur sorgendo…
Storia di Fez, la prima capitale del Regno del Marocco e luogo in cui si incrociano tutte le storie di questo magnifico paese Le due città, la nascita di Fez…
La storia dell'Islam in Marocco dalle origini sino ai giorni nostri Alle origini dell'Islam L'Islam giunge per la prima volta in Marocco a seguito dell'invasione Omayyade del 680 e viene…
"La vecchia signora del riad" di Fouad Laroui è un libro che riesce a raccontare la storia del colonialismo francese in Marocco con metafore e sorriso, una vera chicca per…