This article is also available in:
English
Mo Amer: The Vagabond è uno speciale show di stand-up comedy del 2018 in cui Mo Amer ci racconterà la sua storia; come “Mo” la serie, ma con qualcosa in più
Mo Amer: The Vagabond
L’arabo-americano Mo Amer racconta la sua vita di comico e profugo, dall’esperienza di viaggiare col nome di Mohammed fino al lungo percorso verso la cittadinanza.
Essere un rifugiato palestinese senza documenti
“Mo Amer: The Vagabond” è uno speciale episodio di stand-up comedy girato nel 2018 nel Teatro Paramount ad Austin, Texas. Qui Mo Amer ci racconterà la sua storia di rifugiato palestinese a Houston, con un focus particolare riguardo a cosa voglia dire vivere la vita di tutti i giorni senza passaporto e tutto ciò che ne consegue nel momento in cui ci si appresta a viaggiare nel mondo per lavoro.
Lo show è davvero interessante e ben fatto non solo per la sua incredibile ironia e comicità, ma anche e soprattutto perché, sin dal primo momento, ci si rende conto che è una storia vera, fatta tanto di sorrisi, quanto di forti emozioni mai nascoste. Da questo punto di vista ho trovato estremamente toccante il suo racconto di quando tornò in Kuwait, paese in cui è nato e fuggito a seguito della Guerra del Golfo, per andare a rallegrare dei soldati americani; un’esperienza che, anche se lo stesso Mo non lo da troppo a vedere, che lo deve davvero aver colpito nell’animo.
Come “Mo”, la serie, ma con qualcosa di più
Avendo già visto la serie “Mo”, su buona parte degli argomenti ero già “preparato”, ma devo dire che non mi pento in alcun modo dell’esperienza e, anzi, consiglio a tutti di vedere anche questo show. Qui infatti Mo Amer non è in alcun modo vincolato da una sceneggiatura ed è libero di esprimere tutto sé stesso a 360°, raccontandoci anche dettagli estremamente interessanti che (almeno per il momento) lì non abbiamo avuto ancora la possibilità di osservare.

La tematica del viaggio, la complessità di essere uno dei pochi arabi in Texas ed il rapporto viscerale con la madre sono tutti elementi che iniziano con il sorriso e che portano inevitabilmente a riflessioni profonde, facendo sì che questo non sia “solo uno show”, ma qualcosa di più. Un bellissimo prodotto che dura solo un’ora ma che vi farà conoscere ancora meglio Mo Amer, permettendovi di guardare il mondo da una prospettiva alla quale molti di noi non sono abituati. Disponibile su Netflix solo in inglese ma con sottotitoli anche in italiano.
Seguimi su facebook, Spotify, YouTube e Instagram, oppure sul canale Telegram; trovi tutti i link in un unico posto: qui. Ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente