This article is also available in:
English
Le kretek sono delle sigarette con chiodi di garofano tipiche dell’Indonesia, luogo in cui sono tanto diffuse da aver soppiantato qualsivoglia concorrente
Fumare fa male
Prima di iniziare è fondamentale precisare che Medio Oriente e Dintorni si pone come fonte di informazione storico-culturale e non intende in alcun modo incentivare né il consumo di tabacco e/o altre sostanze presenti nell’articolo né il “fumare”, pratica che in ogni caso porta a rischi per la salute. Invito pertanto a prendere il presente solo testo come mera esposizione di un elemento estremamente presente e caratteristico della cultura della cultura popolare indonesiana. Buona lettura.
Kretek, le sigarette indonesiane ai chiodi di garofano
Secondo la tradizione, le origini delle kretek risalgono al 1880, anno in cui Hadji Djamhari, per ridurre il suo asma decise di aggiungere dei chiodi di garofano al tabacco rollato a mano, cambiandone per sempre il gusto ed in brevissimo tempo divennero infatti un prodotto sempre più diffuso in tutta l’Indonesia. Non a caso, già nel 1906 venne fondata la prima azienda specializzata nella sua produzione, ma il salto di qualità si avrà negli anni “30, quando iniziarono le produzioni commerciali su larga scala. Fin dalle loro origini le kretek sono state associate alle classi più popolari e rurali dell’Indonesia ed anche a questo sarebbe dovuta la scelta di ingredienti tipici di quei luoghi. I contadini non potevano sempre permettersi materiali di importazione e questo facilitò la creazione di sigarette artigianali, spesso ricche anche di molte altre spezie come la noce moscata ed il cumino, tutte avvolte da una foglia di banana. Con le prime commercializzazioni il prodotto iniziò ad assumere la propria forma, selezionando esclusivamente tabacco e chiodi di garofano; tendenzialmente quest’ultimi occupano 1/3 della mistura.

Con la nascita dell’odierna Indonesia, le kretek vennero viste come un rivale locale delle classiche sigarette e per questo la loro vendita venne incredibilmente incentivata, tanto che ancora oggi circa il 90% degli indonesiani le preferisce a qualsiasi altra; non a a caso, nella sola Indonesia sono presenti almeno 6 grandi aziende produttrici di kretek. Dal 2009 ne è stato proibita la vendita negli Stati Uniti ma, secondo gli scienziati, quest’ultime non avrebbero né particolari pregi né particolari effetti rispetto alle classiche sigarette. Il nome è onomatopeico e deriva dal caratteristico suono che fanno i chiodi di garofano una volta bruciati.
Seguimi su facebook, Spotify, YouTube e Instagram, oppure sul canale Telegram; trovi tutti i link in un unico posto: qui. Ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente