This article is also available in:
English
L’albero di Giuda è una pianta dall’incredibile bellezza legata soprattutto ad un decisivo episodio evangelico
L’albero di Giuda
L’albero di Giuda è una pianta tipica del Sud Europa e del Medio Oriente, luoghi in cui nel corso dei secoli si è fatta riconoscere per l’incredibile fioritura pasquale. Proprio per tale aspetto, con l’exploit del cristianesimo quest’albero divenne simbolo di tale festività, legandovi il nome; riguardo a ciò vi sono due spiegazioni: la prima sostiene che Giuda iscariota diede sotto quest’ultimo il famoso “bacio” a Gesù, mentre la seconda afferma che, a seguito di ciò, qui si sia impiccato. Come già anticipato però, anche se effettivamente tale albero è estremamente presente in Palestina, non vi sono conferme riguardo a tali avvenimenti ed è presumibile che l’associazione sia dovuta essenzialmente al particolare periodo di fioritura.

L’albero di Giuda raggiunge circa i 12 metri di altezza ed i 10 metri di larghezza, vivendo fino a circa 100 anni. Il suo utilizzo è perlopiù di natura ornamentale, ma le sue gemme sono utilizzate in medicina per regolarizzare disturbi vascolari nella circolazione arteriosa; i fiori sono commestibili e ricchi di vitamina C.
Seguimi su facebook, Spotify, YouTube e Instagram, oppure sul canale Telegram; trovi tutti i link in un unico posto: qui. Ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente