Caracal, la lince del deserto

This article is also available in: English

Il Caracal è uno dei felini più belli ed affascinanti presenti in natura, tanto da esser soprannominato “lince del deserto”

Caracal

Il Caracal è un particolare felino selvaggio che popola un’area compresa fra Africa, Medio Oriente, Asia Centrale ed India, distinguendosi per bellezza e maestoso portamento. Il nome “Caracal” deriva dal turco “Karakulak” che significa “occhio nero”, ma è anche conosciuto come “Syahgosh” ovvero “dalle orecchie nere” in Pakistan ed India e con il nome di “lince del deserto” nella Penisola arabica. Di stazza media, può raggiungere i 40-50 cm al garrese ed un peso che va dagli 8 ai 19 kg; in questa specie è presente un forte dimorfismo sessuale e quindi le femmine sono tendenzialmente più piccole dei maschi. Ama le aree desertiche e gli spazi aperti, luoghi in cui può recarsi indisturbato la notte per cacciare le proprie prede, soprattutto di uccelli e mammiferi di varia grandezza fra cui lepri ed antilopi.

caracal

La sua caratteristica principale nella caccia è senza alcun ombra di dubbio l’incredibile velocità e salto con il quale raggiunge sino a 3 metri di altezza; non a caso il caracal ha come avversari naturali animali quali lupi, leoni e leopardi, con quest’ultimo che pare essere il suo peggior nemico. Prevalentemente solitario, si accoppia solo nella stagione degli amori e per il resto del tempo si muove da solo; le cure della femmina durano circa 10 mesi e poi i cuccioli si separano per cercare la loro strada. Anche se complessivamente la specie ha un rischio minimo di estinzione, vi sono molte aree come Nord Africa, India e Medio Oriente è quasi del tutto estinto; ciò è dovuto ad un’attività umana sempre più pressante e massiccia, che permette al caracal di vivere tranquillamente solo nell’Africa Orientale e Sub-sahariana. Assieme al ghepardo, venne usato a lungo dai sultani indiani per andare a caccia. In Italia la sua detenzione è illegale.

Seguimi su facebook, Spotify, YouTube e Instagram, oppure sul canale Telegram; trovi tutti i link in un unico posto: qui. Ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente

Lascia un commento