Alabai, il cane da pastore turkmeno

This article is also available in: English

L’Alabai è una delle razze canine più antiche e maestose di sempre, in grado di mostrarsi da tempo immemore come fedelissimo guardiano e compagno

Storia dell’Alabai

L’Alabai è una delle razze più antiche al mondo, tanto che, secondo gli ultimi ritrovamenti, sarebbe apparso addirittura nel 4000 a.C., più o meno in concomitanza con l’addomesticazione delle prime capre e pecore, sue grandi compagne di lavoro. In origine (ed ancora oggi), infatti, questo cane veniva utilizzato per aiutare i pastori a spostare il proprio gregge nelle vaste distese dell’Asia centrale, luogo da sempre popolato da bestie feroci e dominato da condizioni metereologiche estreme. Proprio a tali condizioni si deve il fisico imponente e regale dell’Alabai, perfetta commistione di potenza ed agilità che gli ha permesso di diventare signore indiscusso di queste distese.

Alabai
La statua d’oro di 6 metri voluta dal leader turkmeno Gurbanguly Berdimuhamedow

Al contrario di molte altre razze create in allevamento, il sangue l’Alabai è stato forgiato dalla natura ed è proprio quest’ultima che ne ha fatto una bestia tanto speciale, mantenendo sempre pura la propria stirpe sino all’arrivo dei russi. Quest’ultimi provarono a “migliorare” la razza, ottenendo però risultati molto modesti e, soprattutto, osservando un’incredibile trasformazione del cane in base a dove veniva collocato. Grazie alla sua innata adattabilità, infatti, questo cane tende a sviluppare il proprio fisico in base all’ambiente circostante e, non a caso, con il passare delle generazioni tende a diminuire in stazza quanto più si trova lontano dalla propria terra d’origine. Proprio per tale motivo, secondo molti esperti è estremamente complicato mantenere le caratteristiche fornitegli da madre natura, tanto che andrebbe incrociato ciclicamente con degli Alabai della terra nativa. L’attuale presidente del Turkmenistan, Gurbanguly Berdimuhamedow, nel 2020 ha dedicato una statua d’oro di 6 metri proprio ad un Alabai, da quel momento divenuto ufficialmente patrimonio nazionale assieme ai tappeti ed ai cavalli.

Caratteristiche

L’altezza al garrese dei maschi è di circa 65-80 cm, mentre quella delle femmine di circa 60-75 cm. Il peso ideale del primo va dai 45 ai 90 kg, mentre la seconda sui 40-65 kg; va detto che il peso dev’essere sempre in equilibrio con l’altezza di modo da avere un cane il più possibile in salute. Tendenzialmente ha pelo corto, ma sono comunque accettati come Alabai animali con il pelo un po’ più lungo; il colore può essere estremamente vario ma spesso il manto è pezzato.

Alabai
Foto tratta dal sito “Del Parco Di Guerra

La tradizione turkmena vuole che gli si tagli orecchie e coda, ma tali operazioni sono perlopiù legate ad esigenze pratiche relative al suo antico mestiere ed in molti paesi sono illegali. L’Alabai è un cane estremamente coraggioso ed intelligente che sa dosare al meglio le proprie energie in modo da ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo e ciò ne fa un animale estremamente equilibrato. Compagno di incredibile fedeltà, se saprete guadagnarvi la sua fiducia vi proteggerà ad ogni costo e con ogni mezzo.

Se siete interessati a conoscere ancora più da vicino questo cane, vi consiglio il sito “Del Parco Di Guerra“, davvero stracolmo di informazioni ed esperienza.

Seguiteci sulla nostra pagina facebookSpotifyYouTubeTwitter e Instagram, oppure sul nostro canale Telegram. Ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e ci aiuta a dedicarci sempre di più alla nostra passione: raccontare il Medio Oriente.

Lascia un commento