This article is also available in:
English
Probabilmente la più bella serie mai girata sino ad oggi sulla “Conquista di Costantinopoli”, in grado di mostrarvi nel dettaglio uno dei momenti più decisivi della Storia. Disponibile su Netflix Italia
L’Impero Ottomano
Il sultano ottomano Mehmed II intraprende una campagna epica per conquistare la capitale bizantina di Costantinopoli, plasmando per secoli il corso della storia.
Alla conquista di Costantinopoli
La mini docu-serie di Netflix ci porterà negli accampamenti di Mehmed il Conquistatore, scoprendo numerosi fallimenti e geniali intuizioni dietro uno dei più leggendari assedi di tutti i tempi. La presa di Costantinopoli, infatti, fu un’impresa tentata più e più volte da gli Ottomani che, persino con Mehmed, furono a lungo sul punto di fallire.

Proprio nei momenti di difficoltà, però, si vede il vero genio e l’idea del sultano fu strabiliante: fece trasportare via terra la propria flotta per aggirare le difese bizantine. Impresa che ebbe dell’incredibile e gli permise di coronare per sempre il sogno del suo popolo.
Italiani, gioie e dolori
Molto interessante il ruolo degli italiani nella vicenda, ufficialmente fedeli sostenitori di Bisanzio ma de facto alla mercé del miglior offerente. Se da una parte avremo il valoroso generale Giovanni Giustiniani, fedelissimo dell’imperatore bizantino, in grado di rinunciare a lauti compensi pur di evitar la resa, dall’altra avremo un discutibile atteggiamento genovese.

Quest’ultimi infatti, anziché avvisare i Bizantini del pericolo imminente, si accorderanno per mantenere inviolata Galata, rendendosi per sempre alleati degli ottomani, ma tradendo un antico amico senza alcuna remore. Vista poi la magnificenza tutt’oggi mostrata dall’ex colonia ligure, tuttavia, non si può dire che non sia stato uno dei suoi migliori affari di sempre.
Grande ed onesta produzione turca
La serie riesce ad appassionare sia per spettacolarità che per validità storica, dando un’immagine incredibile di ciò che dev’esser stato tale assedio. “L’Impero Ottomano” si attesta come uno dei migliori prodotti turchi disponibili in italiano, riuscendo anche nell’intento di rendere il più possibile storica ed oggettiva.

Non siamo infatti davanti a veri e propri eroi ma a tanti mortali con comune obbiettivo: regnare a Costantinopoli. Non aspettatevi quindi né qualcosa di esageratamente celebrativo, né qualcosa che mostri i turchi come “feroci e barbari invasori”; la serie non vi mostrerà né più né meno che uno dei più decisivi assedi della Storia, e lo farà in grande stile. Da vedere, specie dopo la “vicenda di Santa Sofia”.
Seguiteci sulla nostra pagina facebook, Spotify, YouTube, Twitter e Instagram, oppure sul nostro canale Telegram. Ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e ci aiuta a dedicarci sempre di più alla nostra passione: raccontare il Medio Oriente.