Salta al contenuto
  • Italiano
    • English (Inglese)
  • Asia
  • Africa
  • Europa ed Americhe
  • Estremo Oriente ed Oceania
  • English version
  • Info e collaborazioni
  • 0
0 Menu Chiudi

Archivio mensile: Maggio 2020

  1. Home>
  2. PM>
  3. Mag
Scopri di più sull'articolo Storia di Gaza, l’indomabile

Storia di Gaza, l’indomabile

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Maggio 31, 2020
  • Categoria dell'articolo:Asia/Mashreq
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Fiera come il suo nome, Gaza ha rappresentato da sempre l'incubo di ogni conquistatore, capace di rinascere ogni volta più forte di prima Le parole di Ibn Battuta Ghaza, la…

Continua a leggereStoria di Gaza, l’indomabile
Scopri di più sull'articolo I giorni della settimana: sabato (ed i nostri auguri per l’3eid)

I giorni della settimana: sabato (ed i nostri auguri per l’3eid)

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Maggio 23, 2020
  • Categoria dell'articolo:Africa/Asia/Europa ed Americhe
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Nel giorno in cui tutto cessa, termina anche il Ramadan, modo perfetto per ricordare ancora una volta al mondo le vicinanze presenti fra il mondo islamico ed ebraico. Cogliamo allora…

Continua a leggereI giorni della settimana: sabato (ed i nostri auguri per l’3eid)
Scopri di più sull'articolo I giorni della settimana: venerdì, il Signore dei giorni

I giorni della settimana: venerdì, il Signore dei giorni

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Maggio 22, 2020
  • Categoria dell'articolo:Africa/Asia/Europa ed Americhe
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il venerdì all'interno del mondo islamico è "La Giornata", il momento all'interno della settimana in cui ogni cosa si sottomette ad Allah ed al suo volere. Inoltre è il giorno…

Continua a leggereI giorni della settimana: venerdì, il Signore dei giorni
Scopri di più sull'articolo I giorni della settimana: giovedì

I giorni della settimana: giovedì

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Maggio 21, 2020
  • Categoria dell'articolo:Africa/Asia/Europa ed Americhe
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il giovedì è uno dei giorni più importanti nel mondo islamico, apprezzato sia per il suo legame con il digiuno che con i viaggi. Pare infatti che il Profeta viaggiasse…

Continua a leggereI giorni della settimana: giovedì
Scopri di più sull'articolo I giorni della settimana: mercoledì

I giorni della settimana: mercoledì

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Maggio 20, 2020
  • Categoria dell'articolo:Africa/Asia/Europa ed Americhe
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Come il martedì, anche il mercoledì non è particolarmente significativo nel mondo islamico e, proprio per questo, è decisamente più interessante osservare con cosa venne a lungo associato nel mondo…

Continua a leggereI giorni della settimana: mercoledì
Scopri di più sull'articolo I giorni della settimana: martedì

I giorni della settimana: martedì

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Maggio 19, 2020
  • Categoria dell'articolo:Africa/Asia/Estremo Oriente ed Oceania/Europa ed Americhe
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il martedì è una giornata praticamente insignificante nel mondo islamico, ma di grande importanza per la maggior parte delle altre civiltà, le quali l'associano perlopiù alla guerra Il martedì secondo…

Continua a leggereI giorni della settimana: martedì
Scopri di più sull'articolo I giorni della settimana: lunedì

I giorni della settimana: lunedì

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Maggio 18, 2020
  • Categoria dell'articolo:Africa/Asia/Estremo Oriente ed Oceania/Europa ed Americhe
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il lunedì è da sempre uno dei giorni più associati al digiuno ed al Libro sacro, curiosamente, non solo per l'Islam ma per tutte le religioni monoteiste Il lunedì secondo…

Continua a leggereI giorni della settimana: lunedì
Scopri di più sull'articolo I giorni della settimana: domenica

I giorni della settimana: domenica

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Maggio 17, 2020
  • Categoria dell'articolo:Africa/Asia/Estremo Oriente ed Oceania/Europa ed Americhe
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Mancando esattamente una settimana alla fine di Ramadan, ho pensato fosse molto interessante andare a scoprire qualcosa di banale, quasi scontato: i giorni della settimana. Si inizia con la domenica,…

Continua a leggereI giorni della settimana: domenica
Scopri di più sull'articolo “Il leone del deserto” di Mustafa Akkad

“Il leone del deserto” di Mustafa Akkad

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Maggio 14, 2020
  • Categoria dell'articolo:Africa/Europa/Europa ed Americhe/Maghreb
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il film che più di tutti mette in luce gli abomini operati dal colonialismo in Africa, con un'occhio di riguardo per il fascismo, probabilmente l'invenzione più squallida ed abbietta che…

Continua a leggere“Il leone del deserto” di Mustafa Akkad
Scopri di più sull'articolo “Indiana Jones e l’ultima crociata” di Steven Spielberg

“Indiana Jones e l’ultima crociata” di Steven Spielberg

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Maggio 13, 2020
  • Categoria dell'articolo:Americhe/Asia/Europa/Europa ed Americhe/Mashreq
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Nel terzo capitolo della serie, Indiana Jones si recherà prima ad Alessandretta e poi a Petra sulle tracce del Sacro Graal, il mitico calice in cui (pare) bevve Gesù. Da…

Continua a leggere“Indiana Jones e l’ultima crociata” di Steven Spielberg
Articoli più vecchi →

Search

Recent Posts

  • Rachid Taha, l’anima rock del Raï
  • Storia di Tlemcen, la città più andalusa d’Algeria
  • 2 racconti Hui (cinesi musulmani) sulla lepre
  • “Scali” di Mouloud Mammeri
  • “La terra degli dei perduti” di Ahmet Ümit
  • Storia di Rabat, l’attuale capitale del Marocco
  • Storia di Meknes, la terza città imperiale del Marocco

Categories

  • Africa
  • Africa Subsahariana
  • Americhe
  • Asia
  • Estremo Oriente
  • Estremo Oriente ed Oceania
  • Europa
  • Europa ed Americhe
  • Maghreb
  • Mashreq
  • Mondo persiano
  • Mondo turco
  • Non categorizzato
  • Penisola arabica
  • Seconde generazioni
  • Seconde Generazioni
  • Subcontinente indiano
  • Sud-est asiatico

Tag

Afghanistan Algeria Alimenti animali Arabia Saudita Azerbaijan Bangladesh calcio Cina Curdi ebrei Egitto Film Francia Germania India Indonesia Inghilterra Interviste Iran Iraq Islam Israele Italia Libano Libri Marocco mongoli Musica Nigeria Pakistan Palestina Persia Ramadan religione Russia Senegal Siria Sudan Tunisia Turchia Turkmenistan Usa Uzbekistan Yemen

RSS I nostri podcast

  • Dal Masnavi di Rumi: 08 Il beduino e l'acqua
    Quando il beduino salì sulla barca e vide il Tigri, si prosternò pieno di vergogna, curvando il capo, dicendo: “Oh! Quanto è meravigliosa la bontà di questo re generoso, ed è ancor più meraviglioso che abbia preso quell’acqua!Quel Mare di munificenza come ha potuto accettare così prontamente da me moneta di così cattiva lega?"Trovate tutti […]
  • Storia di Rabat, l'attuale capitale del Marocco
    La storia di Rabat, dalle origini in epoca romana fino alla repubblica corsara ed alla nomina a capitale del MaroccoTrovate tutti i link qui: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: - Dal 12 gennaio sarà attiva una campagna crowfunding per sostenere il progetto, trovate qui il link: Sostieni Medio Oriente e Dintorni ; tutte […]
  • Live: Alla scoperta del Marocco con Maroc-chi
    Una live con Maroc-chi per scoprire al meglio un paese incredibile ed affascinante come il Marocco Trovate qui il suo profilo Instragram: https://www.instagram.com/maroc.chi/ Trovate qui tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: - Dal 12 gennaio sarà attiva una campagna crowfunding per sostenere il progetto, trovate qui […]
  • Dal Masnavi di Rumi: 07 Il mendicante è lo specchio della generosità
    Gli giunse un richiamo: "Tu che cerchi, vieni! La generosità ha bisogno di mendicanti, è essa stessa un mendicante."La generosità va in cerca dei mendicanti e dei poveri, come le belle donne cercano uno specchio limpido.Lo specchio mostra la bellezza delle belle donne, il viso della carità è reso visibile dal mendicante.Ecco perché Dio nella […]
  • Live a tema: libri e letteratura
    Una live in cui chiacchiereremo insieme di libri e letteratura dal Medio Oriente e dal "mondo islamico"; se state cercando libri da leggere durante i prossimi viaggi, questo è il posto giustoTrovate tutti i link qui: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: - Dal 12 gennaio sarà attiva una campagna crowfunding per sostenere il […]
Copyright - OceanWP Theme by OceanWP
  • Italiano
    • English (Inglese)
  • Asia
  • Africa
  • Europa ed Americhe
  • Estremo Oriente ed Oceania
  • English version
  • Info e collaborazioni
  • 0
×
×

Carrello

  • Inglese