Mosè e la vacca dietro Surah Baqara

This article is also available in: English

Non solo il Vitello d’oro, l’esperienza di Mosè con il mondo bovino avrà anche dei lati positivi, a tal punto che uno di questi darà il suo nome alla seconda Surah del Corano

La surah della vacca

Dopo gli eventi del Vitello d’Oro, i bovini torneranno ancora una volta a manifestarsi nella scena coranica, stavolta con un ruolo decisamente positivo ed interessante, al punto da meritarsi l’intitolazione della seconda surah del Corano.

vacca

La tradizione vuole che vi fosse un uomo povero ma onesto, il quale, una volta giunto in fin di vita, radunò la moglie, il giovane figlio ed il suo unico possesso: una vacca. Affidò tutto ad Allah e chiese alla moglie di liberare la mucca nella foresta, sicuro che essa avrebbe fatto ritorno al momento opportuno.

Mosè e la mucca miracolosa

Una volta che il figlio fu cresciuto tornò nel bosco ed essa, come previsto, si presentò di sua spontanea volontà, legando indissolubilmente la sua sorte a quella di questa famiglia. Nel frattempo, un anziano nobiluomo era deceduto lasciando tutta la sua fortuna al proprio figlio, misteriosamente morto anche lui di lì a poco. Una parte dei parenti si presentò da Mosè in cerca di risposte e quest’ultimo gli ordinò di prendere una vacca ed ucciderla, ponendo la lingua di quest’ultima sul corpo del giovane.

vacca

Inizialmente essi lo accusarono di follia, ma dopo le insistenze del profeta iniziarono a chiedere dettagli maggiori riguardi alla bestia sacrificale, arrivando quasi a mancare quanto detto dal sant’uomo. Dopo un’attenta ricerca, scoprirono che l’unica bestia dalle corrette caratteristiche era proprio quello della famiglia all’inizio del nostro racconto. Inizialmente diffidente, la madre decise di vendere il bovino solo a patto che ne venisse riempito d’oro il mantello, ottenendo così un’incredibile somma d’oro. Una volta che la salma del giovane venne toccata dalla lingua dell’animale, quest’ultima si alzò indicando i colpevoli. Da tale avvenimento prende il suo nome Surah Baqara, chiamata, appunto “Surah della vacca/mucca”.

Vuoi seguire le orme del leggendario Ibn Battuta? Scopri qui come fare. Seguiteci sulla nostra pagina facebookSpotifyYouTubeTwitter e Instagram, oppure sul nostro canale Telegram. Ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e ci aiuta a dedicarci sempre di più alla nostra passione: raccontare il Medio Oriente.

Lascia un commento