Le 9 piaghe d’Egitto e l’Esodo

This article is also available in: English

Il clou della storia di Mosè: l’Esodo e le 9 (non 10) piaghe d’Egitto, momento in cui il popolo ebraico prese la sua definitiva forma, pressoché immutata ancora oggi

Le 9 piaghe

Una volta osservata la sconfitta dei suoi stregoni, il faraone inizierà una politica discriminatoria sempre più pressante nei confronti di Mosè e la sua gente, tanto da far realizzare al suo visir, Haman, la realizzazione di un’alta torre per poter osservare il dio degli ebrei. Mano mano che la perversione e la malvagità cresceranno, così lo farà anche la punizione di Allah, il quale invierà in Egitto ben 9 diverse piaghe.

esodo

Nel Corano sono citate, in particolare: inondazioni, cavallette, pulci, rane e la trasformazione dell’acqua in sangue; tuttavia al versetto 101 di Surah al Isra si dice che i “segni evidenti” furono 9.

L’Esodo

Al culmine di tali sofferenze, Allah ordinerà a Mosè di radunare il suo popolo di notte e di tenersi pronto ad esser inseguito dal faraone che, una volta scoperta la mossa a sorpresa dei rivali, radunerà rapidamente un esercito per impedirne la fuga. Giunti davanti alle acque, il profeta aprirà quest’ultime con il suo bastone, permettendo così alla sua gente di recarsi all’altra sponda in sicurezza. Gli egizi, in realtà, giungeranno fin nel mezzo di questa “apertura”, salvo essere poi divorati dal richiudersi delle acque. Secondo il Corano, poco prima di morire il faraone si dichiarerà puro monoteista, ciò non verrà tuttavia accettato dal Allah, il quale ne conserverà però il corpo in modo da renderlo un simbolo per gli abitanti del futuro.

esodo

Una volta superato l’ostacolo, gli ebrei inizieranno il vero e proprio viaggio per la Terra Promessa, subendo tuttavia una serie incredibile di tentazioni. Il popolo di Mosè sarà infatti tentato dall’idolatria, dalla fame e dalla sete, tanto che lo stesso Dio si preoccuperà di concedere la manna e le quaglie per nutrirli. A tale momento risale anche la nascita delle 12 tribù d’Israele, nate dalle 12 sorgenti che il profeta, con il permesso di Dio, fece sgorgare da una roccia.

Vuoi seguire le orme del leggendario Ibn Battuta? Scopri qui come fare. Seguiteci sulla nostra pagina facebookSpotifyYouTubeTwitter e Instagram, oppure sul nostro canale Telegram. Ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e ci aiuta a dedicarci sempre di più alla nostra passione: raccontare il Medio Oriente.

Lascia un commento