Salta al contenuto
  • Italiano
    • English (Inglese)
  • Asia
  • Africa
  • Europa ed Americhe
  • Estremo Oriente ed Oceania
  • English version
  • Info e collaborazioni
  • 0
0 Menu Chiudi

Archivio mensile: Aprile 2020

  1. Home>
  2. PM>
  3. Apr
Scopri di più sull'articolo Mosè e la vacca dietro Surah Baqara

Mosè e la vacca dietro Surah Baqara

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Aprile 30, 2020
  • Categoria dell'articolo:Africa/Asia/Estremo Oriente ed Oceania/Europa ed Americhe
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Non solo il Vitello d'oro, l'esperienza di Mosè con il mondo bovino avrà anche dei lati positivi, a tal punto che uno di questi darà il suo nome alla seconda…

Continua a leggereMosè e la vacca dietro Surah Baqara
Scopri di più sull'articolo Mosè ed il Vitello d’oro

Mosè ed il Vitello d’oro

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Aprile 29, 2020
  • Categoria dell'articolo:Africa/Asia/Estremo Oriente ed Oceania/Europa ed Americhe
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La salita di Mosè sul monte Sinai e la distruzione del Vitello d'oro, i principali avvenimenti che segnano la nascita definitiva dell'ebraismo. L'incontro con Allah Una volta fatte sgorgare le…

Continua a leggereMosè ed il Vitello d’oro
Scopri di più sull'articolo Le 9 piaghe d’Egitto e l’Esodo

Le 9 piaghe d’Egitto e l’Esodo

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Aprile 28, 2020
  • Categoria dell'articolo:Africa/Asia/Estremo Oriente ed Oceania/Europa ed Americhe
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il clou della storia di Mosè: l'Esodo e le 9 (non 10) piaghe d'Egitto, momento in cui il popolo ebraico prese la sua definitiva forma, pressoché immutata ancora oggi Le…

Continua a leggereLe 9 piaghe d’Egitto e l’Esodo
Scopri di più sull'articolo Mosè ed il Faraone

Mosè ed il Faraone

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Aprile 27, 2020
  • Categoria dell'articolo:Africa/Asia/Estremo Oriente ed Oceania/Europa ed Americhe
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dopo l'incontro con Dio sul monte Sinai, quello con il faraone è decisamente il più importante nella vita e nella missione profetica di Mosè; momento senza al quale, molto probabilmente,…

Continua a leggereMosè ed il Faraone
Scopri di più sull'articolo Mosè e la chiamata del Signore

Mosè e la chiamata del Signore

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Aprile 26, 2020
  • Categoria dell'articolo:Africa/Asia/Estremo Oriente ed Oceania/Europa ed Americhe
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il punto più decisivo nella vita di Mosè non fu tanto l'Esodo in sé, quanto piuttosto l'incontro con il suo Signore sul monte Sinai, momento in cui gli verrà affidata…

Continua a leggereMosè e la chiamata del Signore
Scopri di più sull'articolo Mosè, la fuga a Madyan

Mosè, la fuga a Madyan

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Aprile 25, 2020
  • Categoria dell'articolo:Africa/Asia/Estremo Oriente ed Oceania/Europa ed Americhe
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dopo aver commesso dei crimini gravissimi, Mosè sarà costretto a fuggire a Madyan, una terra lontana, dove incontrerà Shu'ayb, uno dei profeti dell'Islam. Tensioni a casa del faraone Come già…

Continua a leggereMosè, la fuga a Madyan
Scopri di più sull'articolo La nascita di Mosè

La nascita di Mosè

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Aprile 24, 2020
  • Categoria dell'articolo:Africa/Asia/Mashreq
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La nascita di Mosè fu un avvenimento di portata storica, in grado di cambiare il destino degli ebrei e di tutti i monoteisti per sempre. Dalla nobile famiglia alla nobile…

Continua a leggereLa nascita di Mosè
Scopri di più sull'articolo Mosé, il profeta dell’Islam

Mosé, il profeta dell’Islam

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Aprile 23, 2020
  • Categoria dell'articolo:Africa/Asia/Estremo Oriente ed Oceania/Europa ed Americhe
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Mosè, il profeta più citato del Corano ed autentico punto di riferimento per il profeta Muhammad. Una piccola introduzione ad uno dei personaggi più straordinari della storia dell'umanità ed un…

Continua a leggereMosé, il profeta dell’Islam
Scopri di più sull'articolo Le 3 domande tipiche del Ramadan

Le 3 domande tipiche del Ramadan

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Aprile 21, 2020
  • Categoria dell'articolo:Africa/Asia/Estremo Oriente ed Oceania/Europa ed Americhe
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

3 fra le domande in assoluto più gettonate fra musulmani e non musulmani durante questo mese: "cos'è il Ramadan?", "perchè potete nemmeno bere?" e "quando inizia?" Cos'è il Ramadan e…

Continua a leggereLe 3 domande tipiche del Ramadan
Scopri di più sull'articolo 5 libri da leggere a Ramadan

5 libri da leggere a Ramadan

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Aprile 20, 2020
  • Categoria dell'articolo:Africa/Asia/Estremo Oriente ed Oceania/Europa ed Americhe
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

5 libri per farvi passare il Ramadan migliore in assoluto, alternando il Corano a testi sufi ed enciclopedie medievali innamorate del divino Il Corano Sarebbe un controsenso non consigliare il…

Continua a leggere5 libri da leggere a Ramadan
Articoli più vecchi →

Search

Recent Posts

  • “Paradiso in terra” di Fadi Zaghmout
  • “L’Iraq contemporaneo” a cura di Riccardo Redaelli
  • “L’archivio dei danni collaterali” di Sinan Antoon
  • “Erdoğan” di Can Dündar e Mohamed Anwar, il fumetto sull’ascesa al potere di Erdoğan
  • Yakamoz S-245, una delle migliori serie di fantascienza turca
  • “Yeni Dünya ” di Sabahattin Ali
  • “I suoi occhi” di Bozorg ‘Alavi

Categories

  • Africa
  • Africa Subsahariana
  • Americhe
  • Asia
  • Estremo Oriente
  • Estremo Oriente ed Oceania
  • Europa
  • Europa ed Americhe
  • Maghreb
  • Mashreq
  • Mondo persiano
  • Mondo turco
  • Non categorizzato
  • Penisola arabica
  • Seconde generazioni
  • Seconde Generazioni
  • Subcontinente indiano
  • Sud-est asiatico

Tag

Afghanistan Algeria Alimenti animali Arabia Saudita Azerbaijan Bangladesh calcio Cina Curdi ebrei Egitto Film Francia Germania India Indonesia Inghilterra Interviste Iran Iraq Islam Israele Italia Libano Libri Marocco mongoli Musica Nigeria Pakistan Palestina Persia Ramadan religione Russia Senegal Siria Sudan Tunisia Turchia Turkmenistan Usa Uzbekistan Yemen

RSS I nostri podcast

  • Live: "Il primo iftar pubblico di Milano" con Youssef Siher
    Una nuova puntata di "È sempre Ramadan", in cui, con Youssef Siher, andremo a scoprire il miracolo del Ramadan appena trascorso: il primo iftar cittadino di Milano, organizzato ed ideato proprio da Youssef. Oltre a questo, ovviamente, anche un approfondimento su Youssef Siher e la sua storiaYoussef Siher è un giornalista freelance che collabora da […]
  • Un libro per sentire lo spirito dell'Iraq: L'Archivio danni collaterali
    “L’archivio dei danni collaterali” è un libro davvero unico nel suo genere ed in grado di farci provare le stesse sensazioni vissute 20 anni fa dal popolo iracheno in patria e non solo; una sorta di “memoria irachena”Clicca qui per ascoltare la serie dedicata a "Le perle del Corano" di al GhazaliQui per la prima […]
  • "Erdoğan", il fumetto che racconta l'ascesa al potere di Erdoğan
    “Erdoğan” di Can Dündar e Mohamed Anwar è una graphic novel davvero affascinante che, tramite la storia dell’ascesa al potere di Erdoğan, racconta anche la storia del ‘900 turcoClicca qui per ascoltare la serie dedicata a "Le perle del Corano" di al GhazaliQui per la prima stagione de "Dal Masnavi di Rumi", mentre qui per […]
  • Live: "Come cambia la Turchia dopo il voto?" con Murat Cinar
    Una live assieme a Murat Cinar, fra i migliori giornalisti turchi in Italia, per parlare di come sono andate le elezioni e quale sarà il futuro di questo paeseTrovate qui la sua pagina Facebook Instagram Twitter ed il link per acquistare il libroClicca qui per ascoltare la serie dedicata a "Le perle del Corano" di […]
  • Live: Smart Arabic e la storia di Icaro Bilal Masseroli
    Una live pronta a toccarvi cuore e mente grazie ad Icaro Bilal Masseroli, fondatore di Smart Arabic, un metodo innovativo e coinvolgente per imparare l'arabo, e con una storia davvero interessante e pronta a farci battere il cuoreSmart Arabic è un corso unico nel suo genere che permetterà a chiunque lo segua di imparare a […]
Copyright - OceanWP Theme by OceanWP
  • Italiano
    • English (Inglese)
  • Asia
  • Africa
  • Europa ed Americhe
  • Estremo Oriente ed Oceania
  • English version
  • Info e collaborazioni
  • 0
×
×

Carrello

  • Inglese