Le origini dei Curdi, fra leggenda e realtà

This article is also available in: English

Le origini dei Curdi fra realtà e leggenda, il primo passo della nostra settimana a tema parte dalle prime tracce di questo mitico popolo, risalenti addirittura a millenni fa e forse collegato persino con Noè.

Le origini dei Curdi fra Storia

Le origini dei Curdi non sono ancora del tutto chiare nemmeno agli storici e proprio per questo esistono svariate teorie, formulate su ritrovamenti vari e tutte abbastanza realistiche. Ad esempio, su delle tavole sumere risalenti al III millennio a.C. viene riportato il nome “Karda”, riferito ad un insediamento dell’attuale Kurdistan. Vi è però un’altra teoria che vedrebbe i Curdi come popolazioni nomadi provenienti dai monti dell’Iran e questo supportato soprattutto dal mondo persiano-iranico.

origini curdi

Nel medio-persiano, infatti, il termine -kwrt vorrebbe dire “nomade” o “abitatore di tenda”, il che andrebbe concorderebbe anche sotto un piano linguistico. Pur essendo una lingua pressoché unica nel suo genere, sembra che il curdo sia imparentato con il persiano ed il beluci, entrambe lingue iraniche. Ultima teoria a sostegno di ciò è legata al pensiero di molti Curdi, i quali affermano di essere discendenti dei Medi, popolazione che effettivamente rientrerebbe alla perfezione con quanto detto finora. Essi infatti erano originariamente nomadi che conquistarono l’attuale Iran, stabilendosi anche nei pressi del Kurdistan.

e leggenda

Esistono però dei miti molti interessanti riguardo alla nascita mitica del popolo curdo e curiosamente legati a 2 personaggi biblici: Salomone e Noè. Secondo una prima leggenda, infatti, il re d’Israele avrebbe inviato dei djinn a procacciarsi nuove e belle spose. Una volta terminata la ricerca, però, avrebbero trovato il re morto e per questo sarebbero fuggiti unendosi loro con tali donne, la prole da essi generati avrebbe dato origine ai Curdi.

origini curdi

Secondo un altro mito, invece, tramandato addirittura da Evliya Çelebi, sarebbero collegati al creatore della leggendaria arca e al primo insediamento da lui fondato. Egli fondò infatti la città di Judi (attuale Cizre) e qui giunse il mitico Melik Kürdim, discendente di Noè che aveva viaggiato per tutto l’attuale Kurdistan. Proprio a quest’ultimo si fa risalire la nascita della lingua curda che, pur mantenendo similitudini con diversi idiomi, manterrà sempre un’identità autonoma.

Seguimi su facebook, Spotify, YouTube e Instagram, oppure sul canale Telegram; trovi tutti i link in un unico posto: qui. Ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente

Lascia un commento