Sake Dean Mahomed, il primo indiano d’Inghilterra

This article is also available in: English

La storia del primo indiano a far fortuna sul suolo britannico. Di nobili origini, Sake Deen Mohammad fu il primo ad aprire un ristorante indiano e, ancor più importante, l’inventore del moderno shampoo.

Dalla nobiltà bengalese

Sake Dean Mahomed nacque nel 1759 a Pitna, allora parte bengalese dell’India britannica. La sua famiglia era musulmana (“Sake Dean Mahomed” è l’anglicizzazione di “Sheikh Deen Mohammad”) ed molto vicina alla famiglia più potente dell’area: i Nawab del Bengala; questi erano una dinastia sciita che amministrava il territorio per conto dei Moghul. A 10 anni venne preso sotto l’ala protettrice del capitano Godfrey Evan Baker, servendo come chirurgo tirocinante durante le guerre contro i Maratha. Tali esperienze permisero al giovane di farsi un’idea sempre più chiara sul proprio paese e sulla crisi che stava affrontando, cementificando, inoltre, l’amicizia con il capitano.

Sake Deen Mahomed

A soli 23 anni deciderà infatti di seguirlo in Inghilterra, dando vita ad un periodo davvero rivoluzionario della propria vita. Ciononostante, Deen non dimenticherà mai le sue origini, pubblicando nel 1794 un libro di viaggi in cui narrava le proprie avventure. Nel libro, in particolare, si concentra sulla situazione della propria terra natia, ormai destinata ad un declino sempre più rapido da una classe dirigente sempre più lontana dalle glorie del passato.

Il primo indiano in Uk

Inizialmente, Deen non si diresse subito in Inghilterra, preferendo far tappa prima a Cork, luogo di cui era originario Baker. Da qui si sposterà poi a Londra, dove troverà lavoro presso i bagni turchi del nabob Basil Cochrane, qui ebbe modo di sperimentare i primi prototipi di shampoo che svilupperà, però, solo più avanti. Prima ebbe infatti modo di realizzare il suo sogno: aprire il primo ristorante indiano su suolo britannico.

Sake Deen Mahomed
I bagni turchi di Sake Deen Mahomed

Nel 1810 aprì finalmente i battenti lo “Hindostane Coffee House” di George Street, nella quale, oltre al cibo, offriva anche hookah ed altri beni tipici della propria terra. Sfortunatamente, però, il ristorante non andò tanto bene quanto sperato e Deen fu costretto a chiuderlo nel 1814, trasferendosi quindi a Brighton. Qui aprì i suoi primi bagni turchi, offrendo il prototipo finale del suo shampoo, ottenendo un’incredibile successo. La sua fama crebbe sempre più rapidamente, tanto che sia re George IV che re William IV divennero suoi clienti fissi. Morì solo 1851, trasformando la società britannica con oggetti e sapori che tutt’oggi fanno parte del nostro vivere quotidiano.

Seguimi su facebook, Spotify, YouTube e Instagram, oppure sul canale Telegram; trovi tutti i link in un unico posto: qui. Ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente

Lascia un commento