Salta al contenuto
  • Italiano
    • English (Inglese)
  • Asia
  • Africa
  • Europa ed Americhe
  • Estremo Oriente ed Oceania
  • English version
  • Info e collaborazioni
  • 0
0 Menu Chiudi

Archivio mensile: Settembre 2019

  1. Home>
  2. PM>
  3. Set
Scopri di più sull'articolo Tatuaggi con l’henné e Marocco

Tatuaggi con l’henné e Marocco

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Settembre 30, 2019
  • Categoria dell'articolo:Africa/Maghreb
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Iniziamo la settimana dedicata la Marocco con uno degli elementi fissi in ogni matrimonio: l'henné. Derivato da una polvere di foglie, questa tintura colora ancora oggi mani e piedi, trasformandoli…

Continua a leggereTatuaggi con l’henné e Marocco
Scopri di più sull'articolo Raja Casablanca, il Brasile in Africa

Raja Casablanca, il Brasile in Africa

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Settembre 27, 2019
  • Categoria dell'articolo:Africa/Maghreb
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Una delle nostre preferite sul calcio, in cui leggenda, riscatto e bel gioco si uniscono insieme per creare il Raja Casablanca, squadra dalla storia pazzesca. Vi sveleremo il segreto di…

Continua a leggereRaja Casablanca, il Brasile in Africa
Scopri di più sull'articolo Zamalek, l’aristocrazia del campo

Zamalek, l’aristocrazia del campo

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Settembre 26, 2019
  • Categoria dell'articolo:Africa/Asia/Mashreq
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dopo aver parlato dell'Al Ahly, non potevamo omettere lo Zamalek, altra storica squadra del Cairo, da sempre collegata alle élite locali. Il club della nobiltà Lo Zamalek venne fondato nel…

Continua a leggereZamalek, l’aristocrazia del campo
Scopri di più sull'articolo Al Ahly, il club più titolato al mondo

Al Ahly, il club più titolato al mondo

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Settembre 25, 2019
  • Categoria dell'articolo:Africa/Asia/Mashreq
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Vi presentiamo il leggendario Al Ahly, il club più tifato d'Egitto ed il più titolato al mondo. 118 trofei, più di Milan e Juve messe assieme, ed una storia che…

Continua a leggereAl Ahly, il club più titolato al mondo
Scopri di più sull'articolo Esteghlal, la sponda blu di Tehran

Esteghlal, la sponda blu di Tehran

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Settembre 24, 2019
  • Categoria dell'articolo:Asia/Mondo persiano
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dopo avervi parlato dei rossi, oggi tocca ai blu. Vi prestiamo l'Estghlal, il club più internazionale di tutto l'Iran. Dalle biciclette alla corona In maniera molto simile agli acerrimi rivali del Persepolis,…

Continua a leggereEsteghlal, la sponda blu di Tehran
Scopri di più sull'articolo Persepolis, l’armata rossa di Teheran

Persepolis, l’armata rossa di Teheran

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Settembre 23, 2019
  • Categoria dell'articolo:Asia/Mondo persiano
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Vi presentiamo il Persepolis, la squadra più titolata dell'Iran e la più tifata in assoluto in Asia, con una storia dietro che incrocia politica e rivoluzioni. Dalle ceneri dello Shahin…

Continua a leggerePersepolis, l’armata rossa di Teheran
Scopri di più sull'articolo Peshawari chappal, sandali Pashtun

Peshawari chappal, sandali Pashtun

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Settembre 20, 2019
  • Categoria dell'articolo:Asia/Mondo persiano/Subcontinente indiano
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dopo abiti, cappelli, tappeti e gioielli, è arrivato il tempo di parlarvi di scarpe. Vi presentiamo le peshawari chappal, le scarpe più popolari di tutto il mondo Pashtun Peshawari chappal, i sandali Pashtun Indossati…

Continua a leggerePeshawari chappal, sandali Pashtun
Scopri di più sull'articolo Gioielli afghani

Gioielli afghani

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Settembre 19, 2019
  • Categoria dell'articolo:Asia/Mondo persiano/Subcontinente indiano
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La storia dei gioielli afghani in 2 grandi tribù: i Kochi Pashtun ed i turkmeni; storie che legano argento, nomadi e tanta tradizione. I gioielli afghani in 2 grandi tribù…

Continua a leggereGioielli afghani
Scopri di più sull'articolo Tappeti afghani

Tappeti afghani

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Settembre 18, 2019
  • Categoria dell'articolo:Asia/Mondo persiano/Mondo turco/Subcontinente indiano
  • Commenti dell'articolo:2 commenti

3 dei più celebri tappeti afghani, raccontati qui anche con una micro introduzione riguardante i due popoli che li tessono: turkmeni e beluci. Di territori immaginari Legato a società prevalentemente…

Continua a leggereTappeti afghani
Scopri di più sull'articolo Copricapi afghani
Turbante del Peshawar

Copricapi afghani

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Settembre 17, 2019
  • Categoria dell'articolo:Asia/Mondo persiano/Non categorizzato/Subcontinente indiano
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dopo gli abiti, ecco i 5 copricapi da uomo tipici dell'Afghanistan, spesso portati da alcune delle figure centrali nella storia e nella politica del paese. I copricapi afghani: Pakol Un…

Continua a leggereCopricapi afghani
Articoli più vecchi →

Search

Recent Posts

  • “Paradiso in terra” di Fadi Zaghmout
  • “L’Iraq contemporaneo” a cura di Riccardo Redaelli
  • “L’archivio dei danni collaterali” di Sinan Antoon
  • “Erdoğan” di Can Dündar e Mohamed Anwar, il fumetto sull’ascesa al potere di Erdoğan
  • Yakamoz S-245, una delle migliori serie di fantascienza turca
  • “Yeni Dünya ” di Sabahattin Ali
  • “I suoi occhi” di Bozorg ‘Alavi

Categories

  • Africa
  • Africa Subsahariana
  • Americhe
  • Asia
  • Estremo Oriente
  • Estremo Oriente ed Oceania
  • Europa
  • Europa ed Americhe
  • Maghreb
  • Mashreq
  • Mondo persiano
  • Mondo turco
  • Non categorizzato
  • Penisola arabica
  • Seconde Generazioni
  • Seconde generazioni
  • Subcontinente indiano
  • Sud-est asiatico

Tag

Afghanistan Algeria Alimenti animali Arabia Saudita Azerbaijan Bangladesh calcio Cina Curdi ebrei Egitto Film Francia Germania India Indonesia Inghilterra Interviste Iran Iraq Islam Israele Italia Libano Libri Marocco mongoli Musica Nigeria Pakistan Palestina Persia Ramadan religione Russia Senegal Siria Sudan Tunisia Turchia Turkmenistan Usa Uzbekistan Yemen

RSS I nostri podcast

  • Live: "Il primo iftar pubblico di Milano" con Youssef Siher
    Una nuova puntata di "È sempre Ramadan", in cui, con Youssef Siher, andremo a scoprire il miracolo del Ramadan appena trascorso: il primo iftar cittadino di Milano, organizzato ed ideato proprio da Youssef. Oltre a questo, ovviamente, anche un approfondimento su Youssef Siher e la sua storiaYoussef Siher è un giornalista freelance che collabora da […]
  • Un libro per sentire lo spirito dell'Iraq: L'Archivio danni collaterali
    “L’archivio dei danni collaterali” è un libro davvero unico nel suo genere ed in grado di farci provare le stesse sensazioni vissute 20 anni fa dal popolo iracheno in patria e non solo; una sorta di “memoria irachena”Clicca qui per ascoltare la serie dedicata a "Le perle del Corano" di al GhazaliQui per la prima […]
  • "Erdoğan", il fumetto che racconta l'ascesa al potere di Erdoğan
    “Erdoğan” di Can Dündar e Mohamed Anwar è una graphic novel davvero affascinante che, tramite la storia dell’ascesa al potere di Erdoğan, racconta anche la storia del ‘900 turcoClicca qui per ascoltare la serie dedicata a "Le perle del Corano" di al GhazaliQui per la prima stagione de "Dal Masnavi di Rumi", mentre qui per […]
  • Live: "Come cambia la Turchia dopo il voto?" con Murat Cinar
    Una live assieme a Murat Cinar, fra i migliori giornalisti turchi in Italia, per parlare di come sono andate le elezioni e quale sarà il futuro di questo paeseTrovate qui la sua pagina Facebook Instagram Twitter ed il link per acquistare il libroClicca qui per ascoltare la serie dedicata a "Le perle del Corano" di […]
  • Live: Smart Arabic e la storia di Icaro Bilal Masseroli
    Una live pronta a toccarvi cuore e mente grazie ad Icaro Bilal Masseroli, fondatore di Smart Arabic, un metodo innovativo e coinvolgente per imparare l'arabo, e con una storia davvero interessante e pronta a farci battere il cuoreSmart Arabic è un corso unico nel suo genere che permetterà a chiunque lo segua di imparare a […]
Copyright - OceanWP Theme by OceanWP
  • Italiano
    • English (Inglese)
  • Asia
  • Africa
  • Europa ed Americhe
  • Estremo Oriente ed Oceania
  • English version
  • Info e collaborazioni
  • 0
×
×

Carrello

  • Inglese