Akram Mag, fra reggae ed hip hop

This article is also available in: English

Artista poliedrico, in grado di muoversi sia con il rap che con il reggae; Akram Mag è uno dei volti più nuovi e particolari della musica popolare tunisina.

Akram Mag

Di Akram Mag, in realtà, si sa molto poco e abbiamo avuto non poche difficoltà a procurarci delle informazioni su di lui. Ignota, ad esempio, la data di nascita, mentre si è noto il luogo, ovvero nei pressi di Tunisi. Dopo aver passato un’infanzia difficile inizia a viaggiare per il mondo, stabilendosi prima a Parigi e poi a Damasco, prima di tornare in patria. Qui dal 2012 inizierà a dedicare tempo pieno alla musica, trasformandola in brevissimo tempo in vera e propria professione.

La sua fama crescerà sempre più velocemente, portandolo persino ad interpretare un personaggio di una serie tv tunisina e a registrare diversi video con Balti. Con quest’ultimo, in realtà, sembra non essere più in buoni rapporti a causa di un litigio ma, sfortunatamente, ci è ignoto il movente. In compenso, nel corso degli anni, Akram Mag è riuscito ad assicurarsi un ruolo di primissimo piano nelle scena musicale, stringendo profonde collaborazioni con artisti quali Artmasta, Kafon ed Hadi Donia.

Fra reggae e rap

Lo stile di quest’artista si distingue per un equilibrio costante fra il rap e il reggae, senza che nessuno di questi riesca però mai a prevalere sull’altro. I toni sono comunque senz’altro rivolti ad un mondo pop che gli rimane sempre incollato, il tutto, però, non risulta mai forzato o forzoso, lasciandoci una sensazione di leggerezza.

La canzone con Hadi Donia, “Esh Bina”, da questo punto di vista è un esempio perfetto, andando a toccare svariati elementi della cultura popolare, ma rimanendo sempre fresco. Non casuale la scelta di questa collaborazione e dei luoghi, mostrando anche una sorte di evoluzione della musica popolare tunisina. Il brano che, però, preferiamo di più è senza dubbio “Bled Ghriba”, pezzo che testimonia la grande vicinanza dell’artista con sonorità assolutamente reggae. Perfetto per quanto volete un po’ di relax ma non solo, da tener d’occhio.

Seguimi su facebook, Spotify, YouTube e Instagram, oppure sul canale Telegram; trovi tutti i link in un unico posto: qui. Ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente

Lascia un commento