5 popoli da scoprire quest’estate

This article is also available in: English

Eravamo molto indecisi su come fare la parte dedicata a “Retrobottega”, potevamo parlare di arte, di luoghi e di cucina. Alla fine, però, abbiamo deciso per la vera ricchezza del Mondo islamico: i suoi popoli. Ecco a voi 5 articoli a tema, speriamo anche questa volta di sorprendervi. Per gli amanti dei turchi: domani esce la seconda parte di Bamsı Beyrek dal cavallo grigio.

“Sound of Berberia”, intervista al regista

“Sound of Berberia” è un viaggio di due amici nel deserto alla ricerca della vera musica amazigh. Siamo orgogliosi di presentarvi Tarik El Idrissi, regista di questo progetto partito da lontano e che si avvia ora nella sua fase finale. Un ringraziamento speciale va a Marta Bettenzoli che ha organizzato il nostro incontro, siamo stati davvero fortunati. Ah, siamo anche orgogliosi di annunciarvi che la campagna di crowfunding è terminata con successo e che il film si farà. Per tutti gli amanti di berberi e musica.

I popoli dell’Iran

popoli Iran

Quanti sono i popoli che abitano l’Iran? Ben 21 e uno più unico e interessante dell’altro. Purtroppo siamo riusciti a fare poco più di una lista, l’abbondanza di questo, però, è per noi qualcosa d’irresistibile. Chi ci conosce sa quanto amiamo le “unicità” e in questo incredibile paese sembrano no finire mai. Dove potreste mai trovare insieme mandei, gilachi ed assiri, se non in Iran?

Corea e Medio Oriente

Islam Corea
Una moschea in Corea

L’idea era nata dopo aver ascoltato Omar and The Eastern Power, quel che abbiamo scoperto, però, ci ha letteralmente folgorato. Scoprire la presenza e l’influenza dell’Islam in un luogo tanto lontano come la Corea ha davvero spostato i confini della nostra immaginazione. Sapevamo già delle migrazioni arabe in Sud America, non avremmo mai pensato di trovarle anche qui. I musulmani, inoltre, diedero un contributo incredibile allo sviluppo della conoscenza nel paese, ponendo le basi per la nascita di una cultura originale e ponte fra Cina e Mondo islamico. La Corea subì, infatti, una contaminazione più forte dai mongoli che furono vero e proprio vettore del’Islam. Leggete l’articolo per entrare nel dettaglio.

Göktürk, i primi turchi

Göktürk

Altra cosa che ci incanta è scoprire “il primo”, “l’origine di qualcosa”; nelle nostre ricerche ci siamo imbattuti in questo popolo e non potevamo evitare di parlarne. Le origini storiche di un popolo destinato a cambiare per sempre l’umanità, portando in tutto il mondo i propri nomi e costumi.

Albanesi, né slavi né greci

Albania

Dopo aver viaggiato in lungo ed in largo in Asia ed Africa è tempo di tornare in Europa, ad aspettarci ci saranno gli albanesi. Un popolo davvero particolare ed unico, secondo per numero in Italia solo ai romeni, ma con un rapporto con il Bel Paese decisamente più antico. L’articolo, inoltre, è il primo di Costanza Sama, un’occasione in più per leggerlo.

Speriamo che la lista vi sia piaciuta, in questi giorni avremo tanti “5 per l’estate”. Fra qualche settimana vi anticipiamo che dovrebbe uscire qualcosa a tema Rom, i più discriminati d’Italia. Seguiteci sulla nostra pagina facebookYouTube e Instagram, oppure su Telegram. Se ti va, inoltre, abbiamo anche in corso un progetto per la salvaguardia dei libri del mondo islamico. Ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e ci aiuta a dedicarci sempre di più alla nostra passione: raccontare il Medio Oriente.

Lascia un commento