5 storie sportive per l’estate

This article is also available in: Italiano

Dopo librifilm e musica tocchiamo anche lo sport. Ecco a voi 5 storie sportive da recuperare assolutamente quest’estate.

“Footballization”: storie, calcio e profughi in Libano

Una delle interviste più interessanti del sito e che più ci è rimasta impressa. Footballization è un film/documentario nel quale vengono raccontate le storie dietro i campi profughi libanesi. Fra giocatori leggendari e storie di tutti i giorni, il film è un preziosissimo documento su delle realtà ricolme di tesori nascosti. Stefano Fogliata è stata una fonte inesauribili di storie e di suggestioni. Ad esempio ci ha raccontato di quando Pelè giocò per il Nejmeh o di quando un leggendario calciatore palestinese tenne testa alle truppe israeliane. Questo è lo sport che amiamo. Siamo anche orgogliosi di ricordarvi che il film è in uscita ad ottobre 2019.

Qatar vs Giappone, una finale epica

5 estate
I 2 eroi

Una delle Coppe d’Asia più epiche di sempre. Il Qatar che riesce a trionfare negli Emirati è qualcosa da ricordare negli annali, specie per come e quando è arrivato il successo. Per chi non lo sapesse, infatti, i rapporti fra l’Arabia Saudita e Doha sono infuocati e lo stesso vale con i vicini emiratini. Vincere lì, partendo da sfavoriti, con i tifosi avversari che fischiano e battendo tutte le pretendenti al titolo è qualcosa di impagabile. I “Marroni” sono riusciti a sconfiggere l’Arabia Saudita, Iraq, e Corea del Sud, prima di umiliare i padroni di casa con un netto 4 a 0 per poi sconfiggere in finale il Giappone 3 a 1. Chapeau. Ah, il capocannoniere, Al Moez, è di origine sudanese.

Sport e Soft Power: Arabia Saudita

5 estate
Mohamed bin Salman con Gianni Infantino e Vladimir Putin

Tutto i motivi dell’interessamento allo sport di Qatar ed Arabia Saudita, due nazioni che, proprio negli ultimi tempi, stanno diventando padrone del calcio, anche europeo. Gli ultimi scandali sul rapporto fra Al Thani e Sarkozy non fanno altro che rendere ancor più affascinante questa storia.

Intervista: Alex Čizmić e Calcio Africano

5 estate
Alex con Youssef Msakni, attaccante tunisino ex Esperance che nel 2013 perse la Coppa d’Africa proprio contro l’al Ahly

Altra meravigliosa scoperta di quest’anno. Alex Cizmic è, assieme a Vincenzo Lacerenza, il fondatore di Calcio Africano, e proprio in quei giorni era andato in Egitto e Tunisia ad assistere dal vivo alle finali di Coppa d’Africa per club. Il suo viaggio è stato qualcosa di pazzesco, anche considerando il fatto che entrambe le squadre hanno vinto in casa. Adesso è in Egitto a seguire quella fra nazioni, nel mentre hanno anche scritto e pubblicato un libro ad hoc. Seguiteli perchè meritano.

Galatasaray-Fenerbahce, il derby intercontinentale

5 estate

Galatasaray-Fenerbahce non è solo un derby fra due grandi club, è qualcosa di più, uno scontro sia fisico che ideologico fra le due grandi anime della Turchia: quella europea di Galata e quella orientale di Kadıköy. Una rivalità che potrebbe ricordare quella tra le due milanesi ma che ha lasciato intatto il suo antico calore, rendendola una sfida che, per forza di cose, trascende tutte le altre. Per farvi capire quanto sia profonda la divisione fra i club basta scoprire la storia dei due fondatori, agli antipodi da ogni punto di vista. È sempre tempo del Kıtalararası Derbi.

Speriamo che la lista vi sia piaciuta, in questi giorni avremo tanti “5 per l’estate”. Fra qualche settimana vi anticipiamo che dovrebbe uscire qualcosa a tema Rom, i più discriminati d’Italia. Seguiteci sulla nostra pagina facebookYouTube e Instagram, oppure su Telegram. Se ti va, inoltre, abbiamo anche in corso un progetto per la salvaguardia dei libri del mondo islamico. Ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e ci aiuta a dedicarci sempre di più alla nostra passione: raccontare il Medio Oriente.

Leave a Reply