This article is also available in:
English
Il primo vero e proprio racconto del libro di Dede Korkut. In questa prima storia il protagonista sarà Boghach Khan, guerriero leggendario fin dalla più tenera infanzia, il quale verrà tradito da qualcuno di davvero insospettabile.
Boghach Khan e qualche appunto
Le nostre note:
- “Boghach” vuol dire circa “uomo toro“
- 40 è un numero usato popolarmente in Medio Oriente per definire la “moltitudine”
- Il Kumis è una bibita alcolica derivante dal latte di cavalla/giumenta fermentato
- Il monte Kazılık corrisponde all’incirca al monte Aragats, la montagna più alta d’Armenia moderna (che vi abbiamo messo in copertina)
- Questa leggenda è di natura sicuramente precedente a quando venne scritto il testo, ciò lo si può notare dal fatto che moltissimi dei personaggi hanno gli “occhi a mandorla”
Speriamo che queste piccoli appunti possano rendere ancora più godibile e fruibile l’episodio, per qualsiasi cosa non esitate a contattarci ai canali che vi metteremo in basso. Se vi piace l’idea vi chiederemmo ancor di più di supportarci, siamo orgogliosi di essere i primi a portare in italiano questo testo e speriamo possa essere solo la prima di molte avventure. Che sia un like, una condivisione o altro ancora, è tutto gradito e contribuisce allo sviluppo del progetto “Medio Oriente e Dintorni”. Grazie mille e godetevi l’episodio, stiamo già preparando quello di settimana prossima: “Come la casa di Salur Kazan venne saccheggiata”. I podcast sono disponibili su: Spreaker, Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e Castbox; a voi la scelta della piattaforma.
Seguiteci sulla nostra pagina facebook, Spotify, YouTube, Twitter e Instagram, oppure sul nostro canale Telegram. Ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e ci aiuta a dedicarci sempre di più alla nostra passione: raccontare il Medio Oriente.