This article is also available in:
English
Tutti i dettagli sul nostro nuovo grande esperimento: una serie di podcast su “Il libro di Dede Korkut”. Un’avventura fatta di 8 episodi che vi terranno compagnia durante l’estate, facendovi assaporare la magia e le gesta dei turchi Oghuz.
Esperimento
Siamo orgogliosi di annunciare che da questo sabato inizierà una nuova serie, qualcosa di assolutamente nuovo per noi e tutto da sperimentare. Stavamo leggendo “The book of Dede Korkut”, una raccolta di 12 racconti fulcro della tradizione epica dei popoli turchi, e ci siamo permessi di volare con la fantasia. Avevamo appena finito il deludente finale di stagione di Game of Thrones e abbiamo iniziato a guardare a queste favole con sempre maggior interesse.

La voglia di innovare ancora una volta i contenuti del sito e la vostra complicità hanno fatto il resto: questo sabato ci metteremo a registrare il primo episodio della serie. Le puntate saranno 8: un’introduzione e 6 racconti, uno dei quali diviso in 2 parti. Abbiamo scelto di non puntare fin da subito a farli tutti ma se vi interesseranno in futuro saremo lieti di continuare. La nostra idea sarebbe quella di uscire ogni sabato, iniziando fra 2 giorni e terminando il 27 luglio, speriamo di non avere imprevisti. Se questo “format” vi piacerà in futuro sono previsti diversi libri, fra cui: “Le mille e una notte”, “I viaggi di Ibn Battuta” e quelli di Ibn Fadlan che attraversò l’Europa Orientale durante il Medioevo.
Evoluzione costante
Quando abbiamo pensato per la prima volta a questo progetto avevamo mille dubbi e mille idee su come realizzarlo. Proprio per questo abbiamo scelto di partire nella maniera più libera possibile, provando a seguire ogni volta i vostri suggerimenti e migliorando così giorno dopo giorno. Ci piacerebbe davvero tanto che lo show seguisse un’evoluzione perché vorrebbe dire aver portato la vostra attenzione e il vostro cuore davvero lontano, alla ricerca della magia di questi luoghi.

Sarebbe un sogno che si realizza e ci darebbe ancor di più la carica per fare meglio, portandovi in terre e tempi in cui il mito si fonde con la realtà, trasformando il racconto in magia.
L’universo di Dede Korkut
Arrivati fin qui vi starete domandando chi sia questo Dede Korkut e perchè questo suo libro sia tanto importante; domanda lecita e che merita una risposta. Il “Libro di Dede Korkut” è una delle raccolte di racconti più antiche riguardanti i popoli e la cultura turca, affondando le sue origini addirittura ai primi anni del XV secolo. Il periodo storico non è casuale e si lega alla progressiva sedentarizzazione delle popolazioni turcofone, con la conseguente adozione della scrittura. Molti dei racconti sono derivano da altri miti ben più antichi di questa cultura ma, a causa della loro trasmissione orale, si sono in parte persi, andando a fondersi con i nuovi usi e tradizioni adottate dai turchi.

Esempio molto banale è ad esempio l’Islam, originariamente non presente in molti di questi racconti ma aggiunto con le prime stesure scritte dell’opera. Altro elemento di grande interesse sono poi gli usi e i costumi di questi popoli che, in questo libro, vengono raccontati con estrema naturalezza e precisione, trasformandolo in qualcosa di interessante anche da un punto di vista etnografico. Gran parte delle vicende sono ambientate sui monti del Caucaso, la narrazione di Dede Korkut avvolge però l’intero mondo turco, spingendosi fino in Asia Centrale ed Anatolia. Siamo ansiosi di iniziare.
Vuoi seguire le orme del leggendario Ibn Battuta? Scopri qui come fare. Seguiteci sulla nostra pagina facebook, Spotify, YouTube, Twitter e Instagram, oppure sul nostro canale Telegram. Ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e ci aiuta a dedicarci sempre di più alla nostra passione: raccontare il Medio Oriente.