This article is also available in:
English
Ancora una volta, riusciamo ad osservare l’enorme potere concesso ad Allah all’umanità intera, una libertà tanto vasta e sacra da esser intoccabile persino per Dio. Addirittura lui, proprio per la scelta di mettere l’uomo alla prova, non potrà far altro che osservare, in attesa di donare o castigare a vita terminata. Dai versetti emerge però una caratteristica fondamentale e sempre concessa ai propri fedeli: la salvezza.
Sta a te costringerli ad esser credenti?
I 5 versetti in questione sono particolarmente importanti e significativi tanto per l’episodio biblico, quanto per l’importante insegnamento che ci viene lasciato. Infatti, escluso il caso di Giona, nessun popolo “miscredente” si è riuscito a “convertire”, finendo anzi divorato dalle punizioni divine. Molte sono le città, come Sodoma e Gomorra, a cui è toccata la stessa sorte, episodio quasi inevitabile per i dotati di libero arbitrio.

Anche in questi passi, riusciamo ad osservare l’enorme potere concesso da Allah all’umanità intera, una libertà tanto vasta e sacra da esser intoccabile persino per Dio. Addirittura lui, proprio per la scelta di mettere l’uomo alla prova, non potrà far altro che osservare, in attesa di donare o castigare a vita terminata. Dai versetti emerge però una caratteristica fondamentale e sempre concessa ai propri fedeli: la salvezza. “Salvare i credenti è incombenza Nostra” sottolinea infatti come si pone Allah nei loro confronti, garantendo a chiunque appoggi in autonomia la sua causa questo immenso privilegio. Quanto sarà più ricca la ricompensa di chi spontaneamente scegli il bene senza desiderare altro? All’uomo, e a lui solo, la scoperta di tutto questo.
Vuoi seguire le orme del leggendario Ibn Battuta? Scopri qui come fare. Seguiteci sulla nostra pagina facebook, Spotify, YouTube, Twitter e Instagram, oppure sul nostro canale Telegram. Ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e ci aiuta a dedicarci sempre di più alla nostra passione: raccontare il Medio Oriente.

“Salvare i credenti è incombenza Nostra” Dove diventa volontà su volontà è pesante errore contro lo Spirito; e dove una volontà può agirsi purchè paghi un dovuto, cosa distingue una benintenzionata liceità da una marchetta? Ognuno dove salvare sé stesso , e tutto può fare fuorché usare Dio come cerotto per mimetizzare le echimosi nell’anima.
Credo che con “incombenza nostra” volesse dire proprio questo, ognuno ha in mano la scelta, di volta in volta, di girare a destra, o a sinistra, o rimanere retto.