This article is also available in:
English
Per concludere questo viaggio culinario, abbiamo pensato di portarvi uno dei dolci Middle East più celebri in assoluto: il baklava. Ricetta tratta da “Feast” di Anissa Helou, che ringraziamo ancora una volta per l’opportunità.
Ingredienti (per 6/8 persone):
Per lo sciroppo:
- 175 g di zucchero di canna
- mezzo cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaio di acqua di rose
- 1 cucchiaio di acqua di fiori d’arancio
Per riempire:
- 200 g di pistacchio, pinoli o noci
- 100 g di zucchero di canna
- 3/4 cucchiaio di cannella in polvere
- 1 cucchiaio di acqua di fiori d’arancio
- 1 cucchiaio di acqua di rose
Per assemblare:
- 115 g di burro fuso
- 12 fogli di pasta fillo (32 x 18 cm)
Preparazione:
- Per lo sciroppo: metti zucchero, succo di limone e 75 ml di acqua in una piccola casseruola. Porta ad ebollizione a temperatura media, mescolando costantemente, lascia bollire per 3 minuti. Spegni il fuoco e aggiungi acqua di rose e fiori d’arancio. Lascia raffreddare.
- Riscalda il forno a 200°C
- Per il ripieno: Metti le noci nel miscelatore fino a quando non sono tagliate medio-finemente. Trasferiscile in un ciotola media per mischiarle. Aggiungi zucchero, cannella, acqua di rose e fiori d’arancio e mischia bene.
- Cospargi un piatto da forno di 18 x 32 cm con un po’ di burro fuso. Metti un foglio di pasta fillo sulla parte inferiore e cospargilo di burro fuso. Posa 5 altri fogli di dillo in cima, cospargendo ognuno di burro fuso per un totale di 6 fogli.
- Spargi il nutrimento di noci ugualmente sulla pasta fillo e copri il tutto con altri 6 fogli, assicurandoti di bagnare ciascuno di loro con il burro fuso. Versa tutto il burro rimasto sulle pasta e tagliala in diamanti di dimensioni medie o in rettangoli sottili, Assicurati di operare tagli netti in modo da formare tanti pasticcini ripieni.
- Cuoci per 20/25 minuti, o fino a quando diventano croccanti e dorati. Rimuovili dal forno e aspetta qualche minuto prima di versare lo sciroppo freddo sui baklava. Servi a temperatura ambiente. I baklava rimarranno buoni per un paio di giorni se chiusi in un contenitore ermetico.
Nota: I baklava sono un tipo di dolce estremamente popolare in tutto il Mashreq, proprio per questo motivo ogni paese ha dato il suo “tocco” nella loro realizzazione. La ricetta che avete letto è la variante siriano-libanese, in quella turca, ad esempio, lo sciroppo non ha aromi e vien dato maggior risalto a doratura piuttosto che croccantezza.
Se vi è piaciuta la ricetta potete acquistare il libro su Amazon, domani vi parliamo proprio di Feast, concludendo così la parte di ricettario.
Vuoi seguire le orme del leggendario Ibn Battuta? Scopri qui come fare. Seguiteci sulla nostra pagina facebook, Spotify, YouTube, Twitter e Instagram, oppure sul nostro canale Telegram. Ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e ci aiuta a dedicarci sempre di più alla nostra passione: raccontare il Medio Oriente.
