“Barakah meets Barakah” di Mahmoud Sabbagh

This article is also available in: English

Un film che ci ha sorpreso per dolcezza e bel gusto, dandoci delle speranze in più per il cinema del Golfo. Barakah meets Barakah è la storia di due giovani innamorati nell’Arabia Saudita dei giorni d’oggi e delle loro difficoltà di avviare una relazione “normale”.

Barakah meets Barakah

Barakah è un membro della polizia religiosa che gira intorno a Jeddah emettendo multe per reati minori. Bibi sta usando video Instagram accuratamente ritagliati per accumulare milioni di like per i suoi messaggi di empowerment femminile all’avanguardia ed eco-friendly. Barakah inciampa in uno dei suoi set fotografici e ne rimane ammaliato. I due si piacciono, ma trovare un luogo appropriato per incontrarsi faccia a faccia e condividere anche un momento insieme si dimostra difficile a causa delle rigide politiche pubbliche dell’Arabia Saudita.

L’amore al tempo dei sauditi

Il film di Sabbagh ci porta a scoprire il paese oltre gli stereotipi, mettendo in mostra i problemi del vivere una relazione in questo paese. Oltre alle difficoltà personali, infatti, si va ad aggiungere anche quelle oggettive di trovare un luogo adatto. A causa delle stringenti leggi, i due faticheranno non poco anche solo a trovare un luogo in cui parlare vis-a-vis, dando il via a situazioni molto simpatiche. Il film riesce infatti ad ironizzare su tematiche molto pesanti, non smettendo mai di far denuncia sociale, ma senza per questo rinunciare al sorriso.

Barakah

Molto interessanti saranno anche le riflessioni di Barakah riguardo al Paese durante gli anni “80, molto diverso da ciò che osserviamo oggi; uno spunto inedito e che ci sentiamo la pena di segnalare.

Un bel film

In passato abbiamo criticato pellicole del Golfo quali The Worthy e Justice per questa strana mania di imitare, senz’anima, i blockbuster Usa; non è assolutamente questo il caso. Barakah meets Barakah riesce ad essere dolcissimo senza mai risultare mieloso, ironico senza esser cafone e, soprattutto, ad avere un grande cuore. Questo film è “vero” e, a differenza degli altri, riesce a portarti davvero in Arabia Saudita, senza però portare lì gli States.

Barakah

Quello che provano i due protagonisti, i personaggi che li circondano e perfino l’aria che respirano, sono assolutamente sauditi, ma da tutto questo ne viene fuori una bella commedia d’amore, assolutamente ai livelli americani. Sembra assurdo ma, il percorso tracciato da questa pellicola è destinato a cambiare la filmografia della regione. Per la prima volta stiamo assistendo alla nascita di un cinema locale, qualcosa che, a causa dei molti tentativi falliti, sembrava impensabile. Assolutamente Ramadan friendly, lo trovate su Netflix.

Seguimi su facebook, Spotify, YouTube e Instagram, oppure sul canale Telegram; trovi tutti i link in un unico posto: qui. Ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente

Lascia un commento