This article is also available in:
English
Oggi vi parliamo di tutta la nostra programmazione di aprile e di maggio, mese in cui inizierà il Ramadan, un mese unico per il nostro sito. Abbiamo pensato di organizzare qualcosa di unico e di speciale per i nostri lettori e non vediamo l’ora di rivelarvi sempre di più, nel frattempo vi lasciamo le certezze. Fateci sapere cosa ne pensate, il vostro feedback è oro per noi.
Middle East Now e la settimana del cinema
Siamo orgogliosi di annunciarvi che, salvo imprevisti, saremo a Firenze questo weekend ad assistere al Middle East Now, un festival di cinema e cultura dal Medio Oriente e dal Mondo Islamico. Siamo davvero fieri di poter dire che questa sarà la nostra prima trasferta e proprio per questo abbiamo deciso di dare “il nostro contributo”. Anche Medio Oriente e Dintorni dedicherà infatti la sua settimana al cinema di questi luoghi, con una settimana a cous cous e film. Si parte lunedì con Aladdin, poi l’intervista a Middle East Now e mercoledì un articolo di Costanza Di Mauro su “Miral” di Julian Schnabel (in caso di ritardi le giornate dei due articoli si alterneranno).
Giovedì vi portiamo la nostra intervista a Stefano Fogliata del documentario Footbalization, un reportage sul calcio nei campi profughi libanesi (non mancate perché è qualcosa di unico). Venerdì invece sarà il turno di “Lawrence d’Arabia”, sabato avremo “Il cliente” di Asghar Farhadi (guest star di Middle East Now) e infine concluderemo domenica con “Timbuktu” di Abderrahmane Sissako.
Aprile, un mese e 4 temi
Abbiamo deciso di organizzare qualcosa di unico e diverso per Ramadan, e per questo tutta la programmazione di questo mese ruoterà attorno alle nostre “4 materie”: Film, libri, musica e sport. Dopo la settimana cinematografica passeremo a quella dedicata alla lettura, continuando su questo ordine per tutto il mese.

Abbiamo immaginato tutto aprile come una sorta di grande marcia a questo mese, tanto particolare ed unico da essere trattato in maniera completamente diversa.
Il Ramadan di tutti
Abbiamo pensato di dividere il sacro mese in 3 blocchi da 10 giorni, in modo da dare uno spazio più grande ad ognuna delle tematiche trattate, producendo anche qualche extra in vista dei consueti problemi di avvistamento lunare. Il primo blocco sarà dedicato alla cucina e vedrà protagonisti 10 paesi diversi con il loro piatto più rappresentativo, il secondo si occuperà invece del modo in cui tali paesi celebrano il mese sacro.

Il terzo blocco è ancora in progettazione, ma sarebbe molto bello sentire i vostri pareri a riguardo su questo e sul decimo paese. Vogliamo che il decimo lo scelga il nostro pubblico, renderebbe il nostro Ramadan davvero unico e indimenticabile. I 9 paesi finora scelti sono: Egitto, Marocco, Iran, Turchia, Albania, Shami (Palestina, Siria e Libano), Yemen, Senegal e Pakistan. Non vediamo l’ora di trascorrere con voi un’incredibile aprile e un meraviglioso Ramadan.
Seguiteci sulla nostra pagina facebook, YouTube e Instagram, ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e ci aiuta a dedicarci sempre di più alla nostra passione: raccontare il Medio Oriente.