Salta al contenuto
  • Italiano
  • Asia
  • Africa
  • Europa ed Americhe
  • Estremo Oriente ed Oceania
  • English version
  • Info e collaborazioni
  • 0
0 Menu Chiudi

Archivio mensile: Marzo 2019

  1. Home>
  2. PM>
  3. Mar
Scopri di più sull'articolo Aprile, un viaggio verso Ramadan
Una scena tratta da "Il Lawrence d'Arabia"

Aprile, un viaggio verso Ramadan

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Marzo 31, 2019
  • Categoria dell'articolo:Non categorizzato
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Oggi vi parliamo di tutta la nostra programmazione di aprile e di maggio, mese in cui inizierà il Ramadan, un mese unico per il nostro sito. Abbiamo pensato di organizzare…

Continua a leggereAprile, un viaggio verso Ramadan
Scopri di più sull'articolo Amira Kheir, diva italo-sudanese

Amira Kheir, diva italo-sudanese

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Marzo 30, 2019
  • Categoria dell'articolo:Africa/Africa Subsahariana/Europa/Europa ed Americhe
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Continuiamo a parlarvi di musica, con una delle promesse più interessanti per quanto riguarda la musica africana e sahariana. Definita dalla BBC come "Diva of the Sudanese Desert", Amira Kheir…

Continua a leggereAmira Kheir, diva italo-sudanese
Scopri di più sull'articolo “The Beirut School” dei Mashrou’Leila

“The Beirut School” dei Mashrou’Leila

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Marzo 29, 2019
  • Categoria dell'articolo:Asia/Mashreq
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

È stato finalmente rilasciato il nuovo album dei Mashrou’ Leila: The Beirut School. Dopo un attesa lunga 4 anni, il più grande complesso Middle East torna con una celebrazione dei 10…

Continua a leggere“The Beirut School” dei Mashrou’Leila
Scopri di più sull'articolo “L’insulto” di Ziad Doueri

“L’insulto” di Ziad Doueri

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Marzo 28, 2019
  • Categoria dell'articolo:Asia/Mashreq
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Candidato agli ai Premi Oscar 2018 come Miglior film straniero, "L'insulto" è un'incredibile prospettiva sulle ferite della Guerra civile libanese, mai del tutto risolte nell'intimo. La cosa incredibile, e segno della maestria…

Continua a leggere“L’insulto” di Ziad Doueri
Scopri di più sull'articolo Il Nowruz: festa di Curdi e Iraniani
Nowruz curdo negli Usa

Il Nowruz: festa di Curdi e Iraniani

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Marzo 25, 2019
  • Categoria dell'articolo:Asia/Mondo persiano
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il nostro Amu Nowroz ha il volto di Filippo Verre ed ha un dono dal Kurdistan. Scoprite insieme a noi come viene celebrato dalla 4° comunità del Medio Oriente, unica ancora senza fissa dimora.…

Continua a leggereIl Nowruz: festa di Curdi e Iraniani
Scopri di più sull'articolo Ponte33, ponte con la Persia

Ponte33, ponte con la Persia

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Marzo 24, 2019
  • Categoria dell'articolo:Asia/Mondo persiano
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il tema finale era "saggezza e pazienza", chi meglio di una casa editrice specializzata in letteratura persiana, per concludere questa fantastica settimana? Oggi vi presentiamo Ponte33, una casa editrice già…

Continua a leggerePonte33, ponte con la Persia
Scopri di più sull'articolo “L’ariete” di Mehdi Asadzadeh

“L’ariete” di Mehdi Asadzadeh

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Marzo 23, 2019
  • Categoria dell'articolo:Asia/Mondo persiano
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Per parlarvi dell'asprezza della vita, abbiamo scelto di portarvi il nuovo libro di Mehdi Asadzadeh, "L'ariete", un libro in cui pessimismo e speranza si uniscono, mostrandoci il volto del nuovo Iran.…

Continua a leggere“L’ariete” di Mehdi Asadzadeh
Scopri di più sull'articolo Isfahan in 5 scatti
Si-o-se-pol

Isfahan in 5 scatti

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Marzo 22, 2019
  • Categoria dell'articolo:Asia/Mondo persiano
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Per la giornata dedicata alla bellezza, abbiamo chiesto ad Iranweb di parlarci di una vera e propria perla della Persia: Isfahan "metà del mondo". Godetevi assieme a noi questo viaggio nei suoi magnifici…

Continua a leggereIsfahan in 5 scatti
Scopri di più sull'articolo Salamatì: da Avicenna al cambio di sesso

Salamatì: da Avicenna al cambio di sesso

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Marzo 21, 2019
  • Categoria dell'articolo:Asia/Mondo persiano
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Buon anno nuovo! Per festeggiarlo abbiamo deciso di augurarvi pieno di salute e per farlo non potevamo che chiedere a Saman Javadi. Godetevi insieme a noi questo assaggio di storia della medicina persiana,…

Continua a leggereSalamatì: da Avicenna al cambio di sesso
Scopri di più sull'articolo Il Nowruz: tradizioni, ricordi, e social

Il Nowruz: tradizioni, ricordi, e social

  • Autore dell'articolo:Khalid Valisi
  • Articolo pubblicato:Marzo 20, 2019
  • Categoria dell'articolo:Asia/Mondo persiano
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Attraverso l’esperienza di Saman Javadi, nato in Italia da famiglia iraniana, da sempre sponda fra questi 2 mondi. Una tradizione da sempre collegamento con le origini lontane, vero e proprio…

Continua a leggereIl Nowruz: tradizioni, ricordi, e social
Articoli più vecchi →

Search

Recent Posts

  • “Paradiso in terra” di Fadi Zaghmout
  • “L’Iraq contemporaneo” a cura di Riccardo Redaelli
  • “L’archivio dei danni collaterali” di Sinan Antoon
  • “Erdoğan” di Can Dündar e Mohamed Anwar, il fumetto sull’ascesa al potere di Erdoğan
  • Yakamoz S-245, una delle migliori serie di fantascienza turca
  • “Yeni Dünya ” di Sabahattin Ali
  • “I suoi occhi” di Bozorg ‘Alavi

Categories

  • Africa
  • Africa Subsahariana
  • Americhe
  • Asia
  • Estremo Oriente
  • Estremo Oriente ed Oceania
  • Europa
  • Europa ed Americhe
  • Maghreb
  • Mashreq
  • Mondo persiano
  • Mondo turco
  • Non categorizzato
  • Penisola arabica
  • Seconde generazioni
  • Seconde Generazioni
  • Subcontinente indiano
  • Sud-est asiatico

Tag

Afghanistan Algeria Alimenti animali Arabia Saudita Azerbaijan Bangladesh calcio Cina Curdi ebrei Egitto Film Francia Germania India Indonesia Inghilterra Interviste Iran Iraq Islam Israele Italia Libano Libri Marocco mongoli Musica Nigeria Pakistan Palestina Persia Ramadan religione Russia Senegal Siria Sudan Tunisia Turchia Turkmenistan Usa Uzbekistan Yemen

RSS I nostri podcast

  • Un libro per sentire lo spirito dell'Iraq: L'Archivio danni collaterali
    “L’archivio dei danni collaterali” è un libro davvero unico nel suo genere ed in grado di farci provare le stesse sensazioni vissute 20 anni fa dal popolo iracheno in patria e non solo; una sorta di “memoria irachena”Clicca qui per ascoltare la serie dedicata a "Le perle del Corano" di al GhazaliQui per la prima […]
  • "Erdoğan", il fumetto che racconta l'ascesa al potere di Erdoğan
    “Erdoğan” di Can Dündar e Mohamed Anwar è una graphic novel davvero affascinante che, tramite la storia dell’ascesa al potere di Erdoğan, racconta anche la storia del ‘900 turcoClicca qui per ascoltare la serie dedicata a "Le perle del Corano" di al GhazaliQui per la prima stagione de "Dal Masnavi di Rumi", mentre qui per […]
  • Live: "Come cambia la Turchia dopo il voto?" con Murat Cinar
    Una live assieme a Murat Cinar, fra i migliori giornalisti turchi in Italia, per parlare di come sono andate le elezioni e quale sarà il futuro di questo paeseTrovate qui la sua pagina Facebook Instagram Twitter ed il link per acquistare il libroClicca qui per ascoltare la serie dedicata a "Le perle del Corano" di […]
  • Live: Smart Arabic e la storia di Icaro Bilal Masseroli
    Una live pronta a toccarvi cuore e mente grazie ad Icaro Bilal Masseroli, fondatore di Smart Arabic, un metodo innovativo e coinvolgente per imparare l'arabo, e con una storia davvero interessante e pronta a farci battere il cuoreSmart Arabic è un corso unico nel suo genere che permetterà a chiunque lo segua di imparare a […]
  • Yakamoz S-245, una delle migliori serie di fantascienza turca
    Yakamoz S-245 è una serie catastrofica di Netflix che ci farà esplorare le profondità degli abissi e dell’animo umanoClicca qui per ascoltare la serie dedicata a "Le perle del Corano" di al GhazaliQui per la prima stagione de "Dal Masnavi di Rumi", mentre qui per la seconda stagionee qui per i 40 hadith di NawawiInfine, […]
Copyright - OceanWP Theme by OceanWP
  • Italiano
  • Asia
  • Africa
  • Europa ed Americhe
  • Estremo Oriente ed Oceania
  • English version
  • Info e collaborazioni
  • 0
×
×

Carrello