This article is also available in:
English
Innov Gnawa
Innov Gnawa è un collettivo di musicisti marocchini formatosi a New York nel 2014 grazie al progetto di Samir Langus. L’artista puntava a donare a New York quest’ennesima sfumatura musicale, stavolta portando la vera musica degli schiavi africani. Ad unirsi al suo progetto, musicisti marocchini del calibro di Amino Belyamani, Ahmed Jeriouda e Ma’alem Hassan Ben Jafer. Grazie a quest’ultimo, il gruppo è riuscito ad imporsi sempre di più nel panorama Usa, fino ad esser candidati addirittura ad un grammy.
Negli anni la fama del gruppo ha poi varcato ogni confine, imponendosi anche in continenti quali l’Oceania.
Fra antico e moderno
Gli Innov Gnawa riescono a portare in scena il loro genere nello stile più puro, accompagnando il tutto anche con costumi di scena molto particolari e che donano anche “un’atmosfera” a ciò che cantano. Lo Gnawa, come vi avevamo raccontato, era utilizzata per entrare in una sorta di “trance mistica”, obbiettivo pienamente rispettato dal collettivo, ma con un sistema aperto.

Gli Innov Gnawa, infatti, non dimenticano nemmeno quali siano le origini della musica nera degli States e le loro collaborazioni sono spesso fatte in questo senso. Il gruppo infatti riesce a rimanere sempre fedele alla sua tradizione musicale, non mancando però di collaborare con artisti di generi quali jazz, dance o elettronica.
Per tutti gli amanti di musica nera
Se siete alla ricerca di musicalità assolutamente africane, ma che siano anche attuali, gli Innov Gnawa potrebbero essere ciò che fa per voi. Crescendo a New York, il gruppo ha sviluppato anche una certa finezza nei propri modi di fare e questo si riflette anche nella loro offerta musicale. Non troverete mai un pezzo che non sia all’altezza e, grazie a loro, potrete immergervi appieno nelle atmosfere berbero/africane tanto amate dagli amanti di questo sito.

Un unico consiglio però: se siete nuovi al genere, assicuratevi di trovarvi nella situazione giusta per goderne appieno. La musica Gnawa dev’essere il riposo dopo una giornata di fatiche, udirli prima del momento adatto potrebbe rovinarvi una trance di tanta forza e bellezza.
Seguiteci sulla nostra pagina facebook, YouTube e Instagram, ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e ci aiuta a dedicarci sempre di più alla nostra passione: raccontare il Medio Oriente.