Tengrismo, il culto del cielo

This article is also available in: English

Un po’ di tempo fa vi avevamo parlato dei Göktürk, i primi turchi, visto che Netflix ha caricato il film “Mongol”, abbiamo deciso di raccontarvi il Tengrismo, l’antica religione dei turchi e dei mongoli.

La religione del cielo azzurro

Il Tengrismo è una religione di stampo animistico che vede le sue origini nell’Asia Centrale, fu la prima religione di tutti quei popoli nomadi che, proprio in questi territori videro la luce. Proprio in virtù di questi luoghi, il culto è caratterizzato da una profonda simbiosi con la natura e gli spazi aperti. Lo stesso nome Tengri in mongolo va anche a significare “cielo”, indice di come esso sia strettamente legato ai grandi spazi aperti.

Tengrismo
Nella bandiera del Kazakistan sono presenti diversi riferimenti al Tengrismo

Anche per questo motivo tale culto ha dei veri e propri luoghi naturali spazi per il globo, da loro considerati come “sacri”. In passato fu la religione dei mongoli, unni, delle genti turche e dei bulgari, oggi però di questa religione rimane solo qualche reminiscenza in alcune province russe a maggioranza turca.

Un “proto-monoteismo” ?

Il Tengrismo può dirsi una religione a metà fra una cultura prettamente nomade e primitiva e un modo di ragionare che, per certi versi, ha molto in comune con filosofie quali taoismo e sufismo. Secondo questo culto, infatti, esiste un solo dio, Tengri, ma tuttavia non vi è un unica religione, poichè l’umanità non ha ancora raggiunto “l’illuminazione”. Per tale motivo, l’uomo ha il potere di scegliere il proprio percorso come meglio crede, ma saranno poi le sue azioni e le sue intenzioni a determinare se verrà premiato o meno. Concetti che suonano decisamente lontani dal tipo di idee alle quali sono legate solitamente le religioni animiste.

Göktürk
Le scritte nella valle di Orkhon in Mongolia, prima traccia di turco scritto

Altra caratteristica particolare e molto simile all’Islam è la presenza di spiriti a noi invisibili. Questi non hanno potere su Tengri ma possono influenzare la vita degli esseri umani ai quali, al contrario, sono invisibili. Di fatti un concetto molto simile a quello al quale ruotano i djinn, gli spiriti del fuoco presenti nel Corano.

Seguiteci sulla nostra pagina facebookSpotifyYouTubeTwitter e Instagram, oppure sul nostro canale Telegram. Ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e ci aiuta a dedicarci sempre di più alla nostra passione: raccontare il Medio Oriente.

Lascia un commento