This article is also available in:
English
Volevamo celebrare con voi questo incredibile 2018 passato insieme, un anno che ha visto questo sogno nascere e farsi via via sempre più concreto.
2018 la nascita di Medio Oriente e Dintorni
L’avventura di “MOeD” nasce in periodo nella mia vita nel quale sentivo di dover dare quel “qualcosa in più”. Mi sentivo poco valorizzato nel mio precedente impiego e avevo bisogno di un luogo in cui raccontare il mio amore più grande: il Medio Oriente. Da sempre sognavo di avere un luogo dove trovare fatti e culture da quei luoghi, un racconto vero e che parlasse l’animo dei suoi abitanti.

Tutto ha poi preso sempre più forma verso luglio e agosto, momento in cui ho iniziato a fare le mie prime interviste e a pianificare un’attività sempre più programmata e precisa. Proprio a settembre però ho avuto il primo “crollo”. Facebook rappresentava il nostro social per eccellenza e un blocco alla condivisione si è rivelato letale per l’umore generale. Devo ringraziare mio padre che, in un momento in cui rischiava di dirsi finita quest’avventura, mi ha spinto a riprendere. Da ottobre sono orgoglioso di affermare di aver avuto una crescita incredibile per i presupposti iniziali. Senza arte né parte siamo riusciti a formare un’incredibile community e ad intervistare ospiti con storie incredibili. A tutti voi che avete sostenuto questo progetto non posso che ringraziare dal profondo del cuore. Il mio sogno è far conoscere quest’incredibile cultura al mondo intero e, senza il vostro sostegno, non saremmo mai arrivati a questo punto. GRAZIE
Anno che viene
I progetti per il 2019 sono dei più incredibili ma, come dice il detto: “Non vendere la pelle dell’orso prima di averlo ucciso”. Pur paragonando il nostro sito ad una barca nel vasto oceano, abbiamo però una “rotta sicura”. Il primo sogno è sicuramente quello di non essere più soli nello scrivere per MOeD. Finora infatti quello che potete osservare è stato tutto frutto del mio sforzo, sarebbe bello però avere qualcuno con cui sognare e crescere insieme. Da questo punto di vista ci stiamo già attivando, ogni proposta è comunque sempre assolutamente gradita.

Un’altra cosa che ci piacerebbe assolutamente iniziare a fare è quello di diventare sempre di più il punto di riferimento in Italia e iniziare a svilupparci anche oltre confine. Ho sempre visto questo mondo come connesso e abbiamo intenzione di utilizzare sempre di più gli strumenti della nostra epoca. YouTube riprenderà verso fine mese (adesso abbiamo microfono ma qualche problema con le riprese) e sono previste sempre più interviste ad ospiti internazionali ma non solo. Se tutto va bene sogniamo infatti di “portare il sito oltre lo schermo”, di idee da quel punto di vista ne abbiamo molte, aspettiamo solo di essere nelle giuste condizioni. Non vediamo l’ora di passare con voi un magnifico 2019, auguri ancora a tutti.
Seguiteci sulla nostra pagina facebook, YouTube e Instagram, ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e ci aiuta a dedicarci sempre di più alla nostra passione: raccontare il Medio Oriente.
E’ molto bello vedere quanti sforzi ci sono dietro a quello che leggiamo e sapere che si sta inseguendo una passione con tanta perseveranza. Auguri per questo anno di continuare a proporre cose interessanti e a crescere.
A ottobre è iniziata la crescita di MOeD, a ottobre è iniziato Attentialciuco.
Abbiamo qualcosa in comune. Ho condiviso qualche vostro (tuo?) articolo e continuerò così, a partire da questo
Grazie mille, siamo davvero onorati. Sembra una frase scontata ma viene davvero dal profondo del cuore, quando ho iniziato ero scettico anche io e ora sto ragionando su come ampliarlo sempre di più. Un regalo per il quale non posso far altro che ringraziarti