This article is also available in:
English
Ecco a voi i 5 articoli più letti del nostro 2018, speriamo che un giorno tanto atteso sia l’occasione giusta per riscoprire vecchie perle. Buon anno a tutti
5° posizione: Testimonianze dalla Francia (13 dicembre)

Abbiamo chiesto ad Oussama Karfaoui, un ragazzo cresciuto in Italia ora a Parigi, di descriverci la sua esperienza in Francia, anche alla luce dei recenti avvenimenti che stanno scuotendo il paese in questi giorni.
Un’intervista dal successo inaspettato e che è riuscita in brevissimo tempo ad entrare nella storia di questo sito. Posso anticiparvi che avevo già chiesto ad Oussama di partecipare ancora alla vita di Medio Oriente e Dintorni e, se va tutto bene, sentirete ancora parlare di lui.
4° posizione: Mariam Amjoun trionfa all’Arab Reading Challenge (1 novembre)

La ragazza marocchina di 9 anni si aggiudica la prestigiosa competizione promossa dallo Sceicco di Dubai. Mariam ha trionfato grazie alla lettura di ben 200 libri, un premio che speriamo sia di stimolo per tutto il Maghreb.
Una vittoria per tutto il mondo arabo, una delle notizie più belle mai portate sul sito. Speriamo che l’anno venturo veda altri successi del genere, il mondo arabo ne ha bisogno.
3° posizione: Sangue e vergogna (26 agosto)

Zaineb Merchant costretta a mostrare l’assorbente durante un controllo aereo. Questa la notizia che ha indignato il web, una ingiustificabile violazione di privacy.
Da una delle notizie più liete, ad una delle più tristi. Personalmente vederlo in prima posizione tanto a lungo è stata quasi un’agonia, serve però a ricordare i tanti passi avanti ancora da fare,persino nel 2018, perfino negli Usa.
2° posizione: Espérance Tunis e Al Ahly, la grande araba e la grande africana (9 novembre)
Le squadre più titolate di Tunisia ed Egitto, due club che sono riusciti ad imporre il loro dominio e nel proprio paese, regalando agli ai propri tifosi gioie e soddisfazioni. Per comandare, però, devi sconfiggere gli avversari più forti e quando questi due club si affrontano si assiste sempre ad uno scontro fra titani.
Si sa, il calcio attira sempre, questa finale di CAF, però, è stata qualcosa di unico. 3 a 1 in Egitto, 3 a 0 in Tunisia, Espérance e Al Ahly che si scambiano costantemente di ruolo. Bellissima. In più abbiamo avuto anche l’onore di intervistare Alex Čizmić, uno dei fondatori di Calcio Africano che ha assistito alla finale in loco. Da ricordare anche la mia collaborazione con Soccer Illustrated e Sport Tribune, che mi ha permesso di dedicarmi ancora meglio a raccontarvi lo sport di questi luoghi.
1° posizione: Fatima Bouhtouch, scrittrice del futuro (28 luglio)

Una delle più grandi promesse fra le scrittrici di seconda generazione, una scrittrice capace come poche altre di trasmettere il cuore e l’anima del Marocco. Oggi siamo lieti di presentarvi Fatima Bouhtouch, la scrittrice del futuro.
La nostra prima intervista è tutt’oggi l’articolo più letto e visitato di sempre nella storia del sito. Senza pubblicità né nulla è stata in grado di farsi sempre più strada fra prestigiosi letterati arabi e figure dal valore internazionale. Siamo orgogliosi di aver contribuito al successo di questa grande promessa e state sicuri: tornerà.
Speriamo che questa rassegna vi sia piaciuta, domani vi raccontiamo i nostri propositi per il futuro, nel frattempo buon anno a tutti dallo staff di Medio Oriente e Dintorni. Seguiteci sulla nostra pagina facebook, YouTube e Instagram, ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e ci aiuta a dedicarci sempre di più alla nostra passione: raccontare il Medio Oriente.
Il vostro blog è stata una delle migliori scoperte di quest’anno; stimolante, mi ha fatto conoscere molte realtà a me sconosciute. E’ un piacere sapere di trovare qui un angolo di Medio Oriente da scoprire. Buon anno ! Pina
Appena troviamo l’occasione giusta ci teniamo a darti un riconoscimento: sei stata la nostra lettrice in assoluto più fedele. Soprattutto a te, davvero: GRAZIE <3
Evidentemente è perché ho trovato cose interessanti da leggere!!