Moosleemargh, fumetto e hijab

This article is also available in: Italiano

Volevamo chiudere con qualcosa di speciale prima dei tradizionali saluti di inizio e fine anno, abbiamo pensato allora di portarvi il nostro primo ospite internazionale. Vi presentiamo Moosleemargh, una fumettista anglo-bengalese, che, con i suoi lavori, vi mostrerà la vita di tutti i giorni delle “hijabbate”. Vi mettiamo la traduzione in italiano, sotto trovate l’originale in inglese.

K: Da dove nasce l’idea di dedicarsi ai fumetti? Hai parenti artisti o c’è una storia dietro?

M: Ho sempre amato disegnare e l’arte è stata la mia materia preferita a scuola. Ho deciso di iniziare a postare fumetti perchè vorrei una maggior rappresentanza delle donne con il hijab nei media.

Moosleemargh

K: Amiamo l’ironia e lo stile dei tuoi personaggi, da dove nasce la tua ispirazione? Hai mai avuto problemi nel creare un personaggio?

M: A volte è difficile farsi venire una buona idea per un fumetto può essere dura se non l’ispirazione. Io prendo spunto dalla mia vita che mi aiuta a rendere i lavori più personali. Il mio stile è influenzato da Roy Lichtenstein, adoro questo stile colorato e con parole.

K: Cosa pensi dell’Italia in questo momento? Pensi che sia più facile essere musulmani in Uk in questo momento? In Italia pensiamo spesso che l’Inghilterra sia una sorta di oasi per italiani e musulmani

M: Penso che l’Italia sia un bellissimo stato e mi piacerebbe molto visitarlo. Sono davvero affascinata dalla sua architettura e dalla sua arte sacra. Non conosco molto la società italiana perchè non ho mai avuto esperienze di vissuto lì. Personalmente penso che sia più facile essere musulmani in Uk perchè ci sono più popoli e culture diverse. Qui puoi facilmente trovare grandi comunità di musulmani.

K: A cosa pensi mentre lavori? Preferisci riflettere molto su quel che stai per disegnare o ti basi di più sulle tue sensazioni in quel momento?

M: Penso sempre moltissimo al mio lavoro. Anche se mi ispiro alla mia vita quotidiana, devo pensare molto a quale sia il miglior modo di esprimere l’idea e a quale sia il miglior modo di realizzarla.

Moosleemargh
La serie uscita durante lo scorso Ramadan

K: C’è un messaggio che vuoi portare con i tuoi fumetti? Dove ti piacerebbe arrivare come artista?

M: Il mio obiettivo principale è quello di far sentire le donne musulmane libere di vivere in questa società. Un’altro progetto che mi piacerebbe portare avanti è quello di creare una rete di artisti musulmani, sarebbe un bellissimo modo di aiutarsi a vicenda.

Ringraziamo Moosleemargh per la splendida intervista, è stato un piacere averti come primo ospite internazionale. Qui trovate i suoi social: Facebook, Instagram ed Etsy. Seguiteci sulla nostra pagina facebookYouTube e Instagram, ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e ci aiuta a dedicarci sempre di più alla nostra passione: raccontare il Medio Oriente. Upside you will find the original interview in English.

Moosleemargh
Ti piacciono i lavori di Moosleemargh? Acquistali su Etsy

K: Where is borne the idea of doing comics? Do you have some parents that draw as job or there is another story behind?

M: I always loved to draw and art was my favourite subject at school. I decided to post comics because I wanted more media representation of Muslim women in hijab.

K: We love your job for the irony and for the style of you characters but did you even had problems with this?

Moosleemargh
One year ago

M: Sometimes having a good idea for comics can be hard when you have no inspiration. But I take inspiration from my own life which helps make my comics relatable. My style is influenced by Roy Lichtenstein – I love this colourful work and words.

K: What do you think about Italy in this moment? Do you think that is easier now for a Muslim living in UK? In Italy we always think that England it’s a sort of oasi for Italians and muslims

M: I think as a country, Italy is beautiful and I would love to visit there. I’m really fascinated with old buildings and religious art. As a society, I’m not very familiar with it as I have not experienced what life is like there.
Personally, I do think it is easier to be Muslim in the UK as there are so many different cultures and religions. You can easily find large Muslim communities here.

K: What do you think about when you work? Do you prefer think a lot about a draw or using more the “sensations of the moment”?

M: No matter what, I always have to think a lot about my work. Even though it can be inspired by the news or my own life, I have to think about how I will express that and how best the idea will work without making it too complicated.

Moosleemargh
Last Moosleemargh’s work

K: There is a message that you want to bring by your comics? Where do you like to arrive like artist?

M: My main goal and message is representation and making Muslim women feel normal in our society. I also wanted to be a part of creating a community with other Muslim artists where we can support each other’s work.

Leave a Reply