This article is also available in:
English
In occasione del World Arabic Language Day, siamo orgogliosi di presentarvi una settimana interamente a tema. Un’occasione per scoprire meglio le meraviglie che questa lingua ha da offrire al mondo.
18 dicembre
La data sta a celebrare l’entrata dell’arabo fra le lingue ufficiali dell’ONU nel 1973, un momento storico anche per la situazione politica del tempo, lacerata da guerre e terrore. Fu infatti proprio in quell’anno che si combatté la Guerra del Kippur e, il 17 dicembre, il mondo fu lacerato da un attentato palestinese all’aeroporto di Fiumicino. Dopo un anno tanto tragico per il Mondo Arabo, la proclamazione suonò come una speranza, un gesto d’amore per una lingua che tanto ha dato al mondo.
Arabo, lingua del mondo
Infatti, con 422 milioni fra madrelingua e non, l’arabo risulta essere la 4° lingua più parlata al mondo, oltre ad essere lingua liturgica di 1,9 miliardi di musulmani. Un’influenza che nel corso dei secoli è riuscita a farsi strada anche oltre il mondo arabo, andando ad toccare migliaia di vocaboli in altre lingue.

Basti pensare al turco “Merhaba”, all’urdu “Bashir” o banalmente al nome Portogallo che deriva da “bortuqal”, ovvero arancia. L’influenza araba si fece sentire anche nella nostra penisola grazie alla conquista araba della Sicilia e al successivo dominio spagnolo che tanti vocaboli eredito dai precedenti signori dell’Andalusia.
Medio Oriente e Dintorni
Noi di Medio Oriente e Dintorni abbiamo pensato di celebrare con voi la nostra passione proponendovi ogni giorno un contenuto dedicato a questa lingua e ai suoi protagonisti. Si incomincia domani con il nuovo pezzo di Omar Offendum “Close my Eyes”, il 18 vi portiamo un’intervista con la traduttrice Silvia Moresi e il 19 la nostra letterina di Natale. Il resto ve lo riveliamo piano piano, non vogliamo rovinarvi il gusto della sorpresa e proveremo a stupirvi ogni giorno.
Seguiteci sulla nostra pagina facebook, YouTube e Instagram, ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e ci aiuta a dedicarci sempre di più alla nostra passione: raccontare il Medio Oriente.