Amr Hussein racconta il Convegno GMI 2018

This article is also available in: English

Oggi siamo in compagnia di Amr Hussein per raccontare quello che sarà il Convegno GMI 2018, un’incontro ormai istituzionale nella comunità musulmana italiana. Sentiamo allora quello che sarà il 17° convegno dei Giovani Musulmani Italiani.

K: In passato avevamo già trattato del GMI con un’intervista ad Hassan Abd Alla, puoi rinfrescare però un po’ la memoria ai nostri lettori e in particolare il tuo ruolo in questo Convegno?

A: Ma certo: il Gmi nasce nel 2001 a Milano come associazione per aiutare i giovani musulmani di seconda generazione a far convivere la propria fede con la propria nazionalità. Abbiamo a cuore che questi 2 ambiti riescano a trovare un equilibrio che permetta di essere musulmani ed italiani nello stesso tempo; con gli anni il GMI è diventato sempre più grande fino a contare su più di 30 sedi sparse per tutta Italia. Io sono Amr Hussein, di 27 anni e nella vita faccio il medico. Sono stato scelto come responsabile del Convegno GMI di quest’anno dopo aver ricoperto lo stesso ruolo per il convegno del 2014.

Convegno GMI

K: Dopo aver parlato del tuo ruolo sono curioso di conoscere quello del Convegno all’interno del mondo GMI

A: Il GMI ogni anno ha due momenti di incontro fra le sezioni: il Convegno Nazionale e il Campeggio. Il Convegno in particolare è momento d’incontro per la comunità islamica, a prescindere dall’associazione di appartenenza, questo perchè noi lo consideriamo come patrimonio dell’intera comunità. I risultati si sono visti, siamo ormai arrivati alla 17esima edizione, abbiamo saltato solo un anno dalla fondazione. Fare il Convegno per noi rappresenta un punto d’incontro, una tappa fondamentale per la Comunità islamica italiana.

K: Questo Convegno in cosa si differenzia dagli altri?

A: Questa edizione vuole essere adattarsi alle esigenze dei giovani che nel corso di questi anni sono profondamente cambiate. Se qualche anno fa si era disposti, ad esempio, a fare km per assistere ad una conferenza, al giorno d’oggi i ragazzi preferiscono informarsi da casa tramite internet. Per questo abbiamo deciso di puntare ad un approccio più interattivo e smart. Il Convegno avrà infatti degli stand simil fiera nei quali ognuno potrà scegliere di apprendere ciò che più interessa, passando per tematiche diverse quali area imprenditoriale, religiosa etc…

Convegno GMI

Il nostro obiettivo è che chi partecipa possa scegliere cosa interessa di più, decidendo così il proprio percorso e con quali skills uscire.

K: Tutti gli anni l’ospite rappresenta il “punto forte” del Convegno, ci racconti chi ci sarà quest’anno?

A: Per questa edizione abbiamo scelto di avere come focus il “percorso” dei nostri ospiti, per questo abbiamo invitato personaggi come Zamzam Ibrahim, vicepresidentessa degli universitari del UK. Poi ci saranno: un astrofisico molto giovane che rappresenta un’eccellenza italiana e Ibrahim Halawa, un attivista imprigionato per 4 anni nei carceri egiziani. “A Pechino con il pandino” e Yassine Rachik, bronzista alla maratona degli Europei di Berlino 2018, ci sembravano poi perfetti nell’ottica del “percorso”. Il fulcro della scelta è stata l’eccellenza.

K: Fare un convegno rivolto per lo più ai giovani musulmani nel Nord-Est italiano, in questo momento, può essere considerata una scelta particolare. C’è un motivo particolare dietro?

A: Principalmente il fatto che negli anni Lignano Sabbiadoro è diventata per il GMI una sorta di Pontida per la Lega o, meglio, Ferrara per Internazionale, quasi una seconda casa. Inoltre non esistono in Italia strutture simili e i proprietari si sono sempre mostrati dei perfetti padroni di casa.

Convegno GMI

K: Che speranze hai per questo Convegno?

A: Spero che ci sia una grande partecipazione e che la qualità messa in campo dai nostri ragazzi possa raggiungere il maggior numero di persone. Vorrei che questo Convegno possa essere un’esperienza nuova e in grado di rappresentare un punto di inizio.

Ringraziamo ancora Amr Hussein per l’intervista e vi mettiamo qui il link per iscriversi al Convegno, se comprate i biglietti oggi risparmiate 10 €. Vi lascio anche facebook e Instagram

Seguiteci sulla nostra pagina facebook, YouTube e Instagram, ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e ci aiuta a dedicarci sempre di più alla nostra passione: raccontare il Medio Oriente. Appuntamento martedì, venerdì e domenica alle 14.15 su YouTube, alle 18 tutti i giorni sul mio sito.

Convegno GMI

Lascia un commento