This article is also available in:
English
Continuiamo i nostri 3 giorni dedicati ad Hanukkah con una delle band più particolari del Medio Oriente. Le A-WA sono 3 sorelle israeliane di origine yemenita pronte a stupirvi con il loro sound fra l’elettronico e il tradizionale.
Fra Yemen e Israele
Le A-WA sono un trio composto da tre sorelle di origine ebraico-yemenita: Tair, Liron e Tagel Haim. La loro famiglia si spostò in Israele durante l’Operazione Tappeto Magico del 1950, mantenendo però un legame fortissimo con il paese arabo. Le ragazze hanno assorbito la cultura dai propri nonni con i quali passavano la maggior parte delle vacanze intonando i piyyutim, i canti tradizionali dei mizrahim, gli ebrei del Medio Oriente.
Furono scoperte da Tomer Yosef, la voce dei Balkan Beat Box, al quale inviarono la demo di Habib Galbi “Amore del mio cuore”. Il pezzo si rivelò un successo internazionale consacrando fin da subito le A-WA a band rivelazione dell’intero Medio Oriente. Il dialetto ebraico-yemenita è infatti comprensibile sia dai parlanti arabo sia dai parlanti ebraico e questo ne ha facilitato l’ascolto anche fuori Israele. Da notare anche il nome della band “A-WA” che viene dalla parola araba “aywa” ossia “si”.
Fra 2 mondi
Le musicalità del gruppo sono come le loro origini: sospese fra due mondi. Si alternano cantati che riportano moltissimo alla tradizione, ma con dei toni di musica elettronica e hip hop che lo trasformano in qualcosa di completamente nuovo. Se dovessimo fare un paragone potremmo dire che sono molto simili ai BowLand ma che a differenza loro trasformano dei pezzi tipici del loro folklore.
Le A-WA sono ascrivibili in quella schiera di nuovi artisti dal Medio Oriente in grado di modernizzare ciò che di bello la tradizione lascia. La rinascita di quest’area non può che passare da esempi come questo, in grado di riportare alla luce bellezze che altrimenti si sarebbero perdute, dandole una nuova dimensione. A breve esce il loro nuovo album Mudbira, noi siamo frementi, ma intanto ascoltate la loro musica nella nostra nuova playlist.
Seguiteci sulla nostra pagina facebook, Spotify, YouTube, Twitter e Instagram, oppure sul nostro canale Telegram. Ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e ci aiuta a dedicarci sempre di più alla nostra passione: raccontare il Medio Oriente.
le tue proposte sono sempre molto stimolanti e assolutamente nuove, almeno per me! grazie