This article is also available in:
English
Da sempre rimaniamo affascinati da “i primi”, coloro che in un modo o nell’altro hanno rappresentato le origini per qualcosa di più grande. Oggi vi parliamo dei Göktürk, i primi turchi che, partendo dai lontani monti dell’Altai riuscirono a trasformare il mondo.
I Göktürk, i “Turchi celesti”
Le prime tracce di popolazioni turche risalgono al 546 d.c. quando un certo Bumin Khan riuscì a imporre il suo dominio su alcune tribù locali. Bumin impose il khanato su tutta la regione e fu il primo ad introdurre fra i turchi una forma di linguaggio scritto.

La prima parola in assoluto comparsa sembra sia stata per l’appunto “Türk” che in antico turco vorrebbe dire “forte”; una carta d’identità ben decisa per un popolo che più avanti diventerà noto in guerra. La prima capitale fu Ötüken e dovrebbe essere stata costruita sul fianco di una montagna dell’Altai. Purtroppo i suoi resti non sono mai stati identificati con certezza e questo ha contribuito a creare diverse leggende nel corso dei secoli.
Spostatori di popoli
A causa dell’avanzata dei turchi gli avari furono costretti a spostarsi in Europa e con loro altre popolazioni fra cui i “proto-bulgari”e gli Unni. Il Khanato però fu subito divorato da una guerra civile che terminerà di fatto solo secoli dopo con la sua distruzione. I loro successori sul trono dell’Asia Centrale furono gli Uiguri, una popolazione turca documentata poi da Tiziano Terzani e che tutt’oggi vive in quei territori.

Le popolazioni turche però non rimasero con le mani in mano e approfittarono in breve tempo dei contatti con persiani e arabi per mettersi al loro servizio. Da mercenari si guadagnarono sempre più posizioni militari e diventando poi loro stessi i padroni di questi imperi (anche la dinastia persiana dei Qajar e i Moghul dell’India erano di origini turca).
Un impatto globale
L’impatto che questi “primi turchi” sul resto dell’umanità fu quindi enorme e specie se si considera i luoghi dai quali provengono. Ci sono anche molte probabilità che parte di queste popolazioni furono i leggendari “Gog e Magog”, due popolazioni semi-bestiali che distruggeranno l’umanità. In un certo senso i primi turchi non vanno molto lontano dalla descrizione.

Ad oggi esistono una ventina di popolazioni turche che vanno dai nostri “classici turchi” agli uiguri passando per i caraiti di Crimea e i tatari. Una dinastia che alla fine è riuscita a sopravvivere quasi integra alla prova del tempo e che si è rivelata poi sorgente per molti imperi.
Seguiteci sulla nostra pagina facebook, Spotify, YouTube, Twitter e Instagram, oppure sul nostro canale Telegram. Ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e ci aiuta a dedicarci sempre di più alla nostra passione: raccontare il Medio Oriente.
Pingback: MEDIO ORIENTE E DINTORNI – Göktürk, i primi turchi – Attenti al ciuco