JadaL, il rock giordano

This article is also available in: English

Uno dei gruppi più storici di sempre nel mondo arabo, in grado di portare un genere completamente inedito per questa parte di mondo.

JadaL

Jadal significa “controverso” in arabo e indica fin da subito l’idea del gruppo di discostarsi dalla massa. Se porti un genere come il rock-grunge in Medio Oriente, poi, ti avvii decisamente ad essere qualcosa di controverso. Il gruppo nasce nel 2003 per mano di Mahmoud Radaideh e vede il suo primo exploit con il riarrangiamento di “El Tobah” del cantante Abdel-Halim Hafiz.

JadaL

Il fatto fece scandalo fin da subito. Il pezzo risultava completamente trasformato in qualcosa di assolutamente nuovo che, però, mandava in estasi la gente. Il pezzo ebbe un impatto immediato nella carriera dei JadaL richiamando su di loro le attenzioni di altri gruppi centrali della scena araba underground. Subito dopo infatti arrivò la collaborazione con il gruppo palestinese DAM con il quale composero il pezzo Ya Bani Adam. Dal 2003 ad oggi il gruppo ha acquisito una notorietà sempre più consolidata nel panorama arabo, spingendosi in diverse occasioni a tour negli States.

Un “rock tradizionale”

L’abilità principale dei JadaL, e di Redaideh in particolare, è quella di riuscire stravolgere le sonorità tipiche della musica araba, senza però alternarne i punti cardine. È la sonorità che cambia ma la melodia resta la stessa, riuscendo così a portare un genere che trova comodamente il suo spazio in questo panorama musicale. Un concetto di musica molto simile a quello portato avanti dai Mashrou’ Leila.

JadaL

Il talento di Redaideh con la chitarra poi è davvero incredibile. Si ha sempre la certezza che il suono sia ricercato il più possibile, così come la voglia di mostrare le proprie abilità tecniche. Ci sono pezzi come Ess nei quali poi questa incredibile capacità viene esaltata alla sua massima potenza, in quei casi sarà un vero e proprio piacere per le vostre orecchie.

Attualmente il miglior gruppo rock arabo

I JadaL sono controversi nel senso che riescono ad unire 2 stili tanto diversi e renderli al meglio. Sia che siate amanti del rock leggero, sia che siate amanti della musica araba, non potrete che apprezzare questo gruppo per abilità, intraprendenza e suoni. Buon ascolto

Seguiteci sulla nostra pagina facebookSpotifyYouTubeTwitter e Instagram, oppure sul nostro canale Telegram. Ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e ci aiuta a dedicarci sempre di più alla nostra passione: raccontare il Medio Oriente.

Questo articolo ha 0 commenti.

  1. Ogni volta che vengo sul tuo blog faccio una scoperta! per me tutto nuovo, e che dirti? grazie di avere aperto questo blog!

    1. Khalid Valisi

      Non vedo l’ora di continuare, i lettori come te sono sempre uno stimolo in più ❤️

Lascia un commento