Libere, disobbedienti e innamorate

This article is also available in: English

Il film della regista israeliana Maysaloun Hamoud ci mostra la Palestina con un punto di vista diverso, concentrandosi sulla vita notturna di Tel Aviv e la storia di tre ragazze: Laila, Salma e Noor

Trama

Il film racconta la storia di tre ragazze palestinesi che vivono in Israele: Laila(Mouna Hawa), Salma (Sana Jammelieh) e Noor (Shaden Kanboura), la nuova coinquilina. Le tre condividono un appartamento nel centro di Tel Aviv e ognuna delle ragazze si trascina dietro storie e problemi. Noor si sente oppressa dal suo promesso sposo, Salma è segretamente lesbica in una famiglia tradizionalista e Laila non riesce a trovare un uomo che la rispetti per quello che è. Dopo le iniziali titubanze fra Noor e le due si creerà un legame forte che riuscirà a risolvere, in un modo o nell’altro le varie difficoltà.

libere, disobbedienti, innamorate
Da sinistra: Salma, Noor e Leila

Ibrido

Il film ci mostra Tel Aviv e la realtà palestinese sotto una luce diversa, mostrandoci, piuttosto degli scontri, degli esempi della vita di alcune palestinesi in Israele. L’abilità della regista, qui all’esordio alla regia, è stato proprio quello di non rischiare di concentrarsi troppo sull’ambiente esterno, dando alla storia lo spazio che si merita.

GAL_1-01.jpg

La scelta di utilizzare come attori sopratutto arabi e come “tecnici” sopratutto israeliani è stata poi una mossa azzeccata. Non sono infatti percepibili nel film particolari differenze e questo va a vantaggio della storia che può essere goduta appieno. La struttura del film rimane comunque molto semplice e in parecchi punti abbastanza scontata ma l’intenzione del film non era sicuramente quella di essere un kolossal. Riesce invece appieno a mostrarci la Tel Aviv notturna e il contrasto che ha con l’ambiente intorno a lei.

libere, disobbedienti, innamorate

Gusto

Il film risulta assolutamente piacevole e godibile ma non è un capolavoro pieno di chissà quali significati nascosti. “Libere, disobbedienti e innamorate” ha un titolo che potrebbe spiegare da solo tutta la trama con la voglia di libertà delle tre e la presenza in ogni storia di amore. Il film è comunque fortemente consigliato per un pomeriggio o una serata estiva, specialmente se si vuole la testa impegnata ma non troppo. La visione che dà di Israele e Tel Aviv risulta poi molto interessante e quasi inedita. L’ultima chicca riguarda la presenza di Tamer Nafar, leader della band DAM, come comparsa, davvero azzeccata.

libere, disobbedienti, innamorate

Vuoi seguire le orme del leggendario Ibn Battuta? Scopri qui come fare. Seguiteci sulla nostra pagina facebookSpotifyYouTubeTwitter e Instagram, oppure sul nostro canale Telegram. Ogni like, condivisione o supporto è ben accetto e ci aiuta a dedicarci sempre di più alla nostra passione: raccontare il Medio Oriente.

Lascia un commento